Hasiera » Entries posted by Mattia Lattanzi (Page 2)

Stories written by Mattia Lattanzi
Iscritto all’Ordine dei Giornalisti e al Sindacato Nazionale Critici Cinematografici, prima di approdare a questa redazione ha collaborato, etatik 2005, con altre testate giornalistiche nazionali e toscane, occupandosi oltre che di cinema anche di spettacolo e cronaca. Urtean 2011 è diventato redattore delle pagine nazionali di spettacolo delle 5 edizioni del quotidiano “Il Nuovo Corriere”, giornale chiuso a maggio 2012. Urtean 2012 è passato al quotidiano d’informazione regionale on line, StampToscana.it, come redattore delle pagine di cinema e spettacolo.
Convegno a Firenze sui Ministri della Difesa Toscani:  Pacciardi – Lagorio – Spadolini

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Convegno a Firenze sui Ministri della Difesa Toscani: Pacciardi – Lagorio – Spadolini

Un convegno all’Istituto Geografico Militare di Firenze per comprendere l’insegnamento storico di tre grandi toscani, tre grandi figure politiche che sono stati tutti a capo del Ministero della Difesa. Tra i relatori il giornalista Franco Mariani, storico e giornalista, il professor Cosimo Ceccuti, storico e giornalista, il giornalista Nicola Novelli, tutti direttori di importanti testate […]

Verso i 30 anni dalla strage di via dei Georgofili

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Verso i 30 anni dalla strage di via dei Georgofili

Trent’anni fa, la notte fra il 26 eta 27 Maiatza 1993, una bomba collocata in via dei Georgofili uccideva cinque persone, tra le quali le piccole Caterina di appena 50 giorni e Nadia Nencioni di 9 urteko; Caterina è la più piccola vittima innocente di mafia. Vennero uccise insieme alla madre Angela e al […]

Grassina: la Rievocazione storica della Passione compie quarant’anni, e dopo il Covid tornano le scene sul Calvario

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Grassina: la Rievocazione storica della Passione compie quarant’anni, e dopo il Covid tornano le scene sul Calvario

Grassina berrabiarazten du bere edertasun guztietan,it,Urteak daramatza berriro ere, adin guztietako herritarrak izan dira kaleetara eramateko eta aktiboki parte hartzen dute korrika egiten duen ekitaldian UNESCO ondare bihurtzeko,it,www.eventbrite.it/e/biglietti-rievocazione-storica-grassina-2023-historical-commemoration-good-good-friday-55597608447,en,Grassina berrabiarazten du bere edertasun guztietan,it,bere lehenak ospatzeko prest,it, pronta a festeggiare i suoi primi 40 urteko. Kristoren pasioaren fase nagusiak hiriko kaleetara eramaten dituen ohiko gertaera batekin hitzordua ostiral onaren arratsalderako da,it,Apirila hasieratik,it,Hamletaren bihotzean,it,Pandemia dela eta, bertsio murriztuen edizioak egin ondoren,it,Prozesio historikoaren ondoan, ehunka zifrarekin jantzitako arropekin jantzita,it,Kalbarioko muinoan errezitatutako eszena iradokitzaileak itzuli dira,it, hurrengo 7 aprile a partire dalle ore 20,30, in […]

Restaurata la Giuditta di Piazza della Signoria

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Restaurata la Giuditta di Piazza della Signoria

È tornata nei giorni scorsi al suo posto dopo il restauro la statua bronzea di Giuditta e Oloferne: tramite una gru è stata collocata di nuovo sul basamento sull’arengario di Palazzo Vecchio in Piazza della Signoria. La statua è la copia dell’originale di Donatello conservato nella Sala dei Gigli del Palazzo. La statua raffigura l’eroina […]

Dario Ballantini al Puccini con “Da Balla a Dalla. Storia di un’imitazione vissuta”

\ \ \ \

Dario Ballantini al Puccini con “Da Balla a Dalla. Storia di un’imitazione vissuta”

Osteguna 9 febbraio arriva al Teatro Puccini Dario Ballantini con uno spettacolo dedicato a Lucio Dalla, “Da Balla a Dalla. Storia di un’imitazione vissuta”, Ballantini-k bere laguna eta abeslari handia bihurtzen dituen omenaldia -Songwriter Lucio-k bere aparteko produkzio artistikoaren aukeratutako zati bat berrinterpretatzen du,it,Lucio Dalla Vista gogoratzen duen ikuskizuna da Dario nork,it,Belar eta margolari gazte gisa belarrean,it,Emiliako abeslaria -Songwriter aukeratu zuen mila erretratu eta imitatzaile eraldatzaile gisa irudikapen gehien bezala,it,Hogei urte geroago bi rolen arteko lehen bilera izan zen,it,Amets batean irauli zuten bezala,it. È uno spettacolo che ricorda Lucio Dalla visto attraverso il racconto […]

Venduta la storica casa colonica di Dante Alighieri alle porte di Firenze

\ \ \

Dantte Alighieriren baserri historikoa saldu zuen Florentziako kanpoaldean,it,Oltre Fiesole,it,Florentziako hirigune historikotik hamabost kilometro baino gutxiago,it,Mendeko teilatu zoragarria dago Dante Alighieri poeta gorena Lionard Luxuzko Higiezinen S. P.a,it,Duela gutxi saldu da,it,Ondasun berezia italiar hizkuntzaren aitarekin lotuta dagoelako,it,bere familiakoa eta oporretako estazio atsegin gisa erabiltzen da,it

Oltre Fiesole, a meno di quindici chilometri dal centro storico di Firenze, si trova una splendida casa colonica del XIII secolo appartenuta al Sommo Poeta Dante Alighieri che la società fiorentina Lionard Luxury Real Estate S.p.A. ha recentemente venduto. Un immobile unico perché legato al padre della lingua italiana, appartenuto alla sua famiglia e utilizzato […]

Il 5 febbraio torna la Domenica Metropolitana a Firenze con musei gratis

\ \ \

The 5 febbraio torna la Domenica Metropolitana a Firenze con musei gratis

Igande 5 febbraio torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini (Museo di Palazzo Vecchio e Torre di Arnolfo, Complesso di Santa Maria Novella, Novecento Museoa, Museo del Ciclismo Gino Bartali, Palazzo Medici Riccardi, Museo Stefano Bardini, Fondazione Salvatore Romano) eta parte hartu ugaritan,it,Zaharberritze denda,it,Bisita librea,it,Fresco Parkinson Institutua,en,Moretti Gallery,it,Artelanak,ro,Parkinson,en,Artea eta psikiatria,it,Tornabuoni Gallery,it,Michele Casamonti,it,Simona Maggiorelli,it,Maiatza eta horrek jasango du,it,Seinaleen eta gune jakin batzuen erreprodukzioekin,it,Acli Grassina,it,Jan zuten.mostra,ln,Laura Nardoni,pt,Mustafa Skidrinduna,da,orduak15 / 23 urteekin oporrak,it […]

Il Consiglio comunale di Firenze ha celebrato la Giornata della Memoria

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Il Consiglio comunale di Firenze ha celebrato la Giornata della Memoria

Il Consiglio comunale di Firenze ha commemorato la Giornata della Memoria ospitando il presidente della sezione fiorentina di Aned, Lorenzo Tombelli, il presidente della Comunità ebraica Enrico Fink ed il Rabbino capo di Firenze Gadi Piperno. “Nei giorni scorsi – ha ricordato il presidente del Consiglio comunale Luca Milani – sono state apposte altre 28 […]

Studenti a scuola di impresa etica: al via a Firenze il Progetto EYE

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Studenti a scuola di impresa etica: al via a Firenze il Progetto EYE

Nel dodicesimo anno di EYE Ethics & Young Entrepreneurs, gli studenti della Città Metropolitana di Firenze hanno l’opportunità di seminare le basi del loro futuro imprenditoriale già dai banchi di scuola. Organizzato dall’associazione Artes Lab, con il contributo di Fondazione CR Firenze, il progetto quest’anno coinvolge giovani di età compresa tra i 16 e i […]

Cosimo I ‘scende’ da cavallo, la statua di piazza della Signoria smontata per il restauro

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Cosimo I ‘scende’ da cavallo, la statua di piazza della Signoria smontata per il restauro

La statua equestre Cosimo I, opera bronzea del Giambologna collocata in Piazza della Signoria, è stata smontata per il restauro. Per l’imponente operazione è servita una gru che ha sollevato il cavaliere e lo ha posizionato su un appoggio in legno. Cosimo I e cavallo torneranno insieme alla fine dei lavori, prevista per marzo. The […]