Home »Archives by category» Cultura (Page 5)

3 corsi brevi alla Scuola di Arte Sacra di Firenze

\ \ \ \ \ \ \

3 mubo nga mga kurso sa School of Sacred Art sa Florence

Paglunsad sa tulo ka mubo nga mga kurso sa Sacred Art School uban sa mga sugyot sa Lorenzo Ghiberti ug beato Angelico. Ang training sa unang school sa arte ug craft sa hingpit gipahinungod ngadto sa sagrado nga mga, nga enriched uban sa totolo ka talay sa arte ug crafts, uban sa partikular nga pagtagad ngadto sa Mihimo sa Florence. Kabalaka: – pittura sacra […]

Tutto quello che avreste voluto sapere sui giardini di Firenze

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Tutto quello che avreste voluto sapere sui giardini di Firenze

La Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze ha organizzato 6 workshop, anche in lingua inglese, per conoscere le bellezze e i segreti dei giardini di Firenze. Il programma ‘I giardini di Firenze’, diretto dall’architetto Maria Chiara Pozzana, è organizzato da Casalta, rivolto prevalentemente agli studenti stranieri che vivono a […]

Alla scoperta della Firenze di Arnolfo

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Alla scoperta della Firenze di Arnolfo

Siete curiosi di scoprire come era Firenze tra l’XI e il XIII secolo, quella dell’espansione della cinta muraria, delle grandi basiliche, di Santa Maria del Fiore e di Palazzo della Signoria la cui forma rimane ancora oggi avvolta nel mistero? Oppure sapere quali forze politiche contrassegnarono la Firenze di quel tempo, quali energie economiche la […]

Le bellezze di Firenze raccontate ai più piccoli da Bargellini

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Ang katahum sa misulti si Florence sa sa mga anak pinaagi Bargellini

Kini mao ang 2010 sa diha nga Palazzo Vecchio, edukasyon commissioner sa panahon mao ang panahon Senador ug Secretary sa Senado, Rosa Maria Di Giorgi, nakahukom sa pagsugod sa proyekto, "Ganahan ko sa Florence", sa usa ka bag-o nga serye sa mga anak sa mga libro sa labing importante nga mga kasaysayan ug sa artistic mga monumento sa siyudad, per raccontare ai più piccoli la storia del […]

Casa Museo Siviero un gioiello di museo sconosciuto

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Casa Museo Siviero un gioiello di museo sconosciuto

In lungarno Serristori 5, sotto piazzale Michelangelo, si trova un piccolo museo, Casa Museo Rodolfo Siviero, un vero e proprio scrigno di opere d’arte, conservate in un palazzo ottocentesco, che si può visitare gratuitamente nei giorni di sabato, uban sa orario 10-18, mentre la domenica e il lunedì dalle 10 sa 13. La casa, con i […]

Page 5 sa 512345