Huis »& Nbsp; Argiewe volgens kategorie & nbsp;» Libri (Page 7)

“La forma imperfetta delle nuvole” di Antonella Zucchini

\ \ \ \ \ \ \ \

“La forma imperfetta delle nuvole” di Antonella Zucchini

Presentazione del romanzo “ La forma imperfetta delle nuvole” di Antonella Zucchini, attrice e nota autrice di commedie in vernacolo toscano, socio sostenitore ANPS, in occasione delle celebrazioni per il 50* anniversario della fondazione della sezione di Firenze. Introducono il presidente ANPS di Firenze, Sergio Tinti, e l’Assistente Spirituale della Polizia di Firenze, Bergen. Luigi […]

“Toscana da Bere”, il tour della regione in 70 cocktail di Ballanca e Gemelli

\ \ \ \ \ \

“Toscana da Bere”, il tour della regione in 70 cocktail di Ballanca e Gemelli

È un autentico viaggio nel mondo della mixology regionale – tra il sacro della Divina Commedia e il profano di Amici Miei – il volume “Toscana da Bere” (en. Il Forchettiere, 280 bladsye) di Federico Bellanca e Marco Gemelli, che passano in rassegna i luoghi, le storie e i protagonisti del bere miscelato. C’è il cocktail bar realizzato all’interno di una chiesa […]

“Sulla televisione. Scritti 1956-2015 di Umberto Eco” di Gianfranco Marrone

\ \ \ \ \

“Sulla televisione. Scritti 1956-2015 di Umberto Eco” di Gianfranco Marrone

Donderdag 9 Kan te 18,30, si terrà presso l’Hotel Savoy la presentazione fiorentina del volume “Sulla televisione. Scritti 1956-2015 di Umberto Eco”, edito da La Nave di Teseo e curato dal semiologo e saggista Gianfranco Marrone. L’evento è patrocinato dal Gruppo Toscano del SNCCI – Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani. “Questo testo raccoglie per […]

“La vera storia dello Scoppio del Carro a Firenze”  di don Roberto Gulino

\ \ \

“La vera storia dello Scoppio del Carro a Firenze” di don Roberto Gulino

Un percorso alla scoperta delle origini, dello sviluppo e dell’attuale rito dello Scoppio del Carro della mattina di Pasqua a Firenze, ma con un approccio particolare. È quello che propone il libro “La vera storia dello Scoppio del Carro a Firenze” (Edizioni Nerbini) scritto da don Roberto Gulino, Direttore Ufficio Liturgico della diocesi di Firenze. […]

“ A Tutto Spiano” 111 modi di parlar fiorentino, di Luciano e Ricciardo Artusi

\ \ \ \ \ \ \ \ \

“ A Tutto Spiano” 111 modi di parlar fiorentino, di Luciano e Ricciardo Artusi

Il libro si chiama “ A Tutto Spiano” modi di dire del parlar Fiorentino che legano il passato al futuro ed è dedicato alla tradizione del parlar fiorentino, con l’impronta divulgativa della saggezza popolare di secoli passati – ma sempre attuale – che rivela aspetti particolari di vita quotidiana, ma nello stesso tempo mette in […]

Franco Mariani racconta in un libro aneddoti,  curiosità e ricordi dei Segretari degli ultimi 5 Cardinali Arcivescovi fiorentini

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Franco Mariani racconta in un libro aneddoti, curiosità e ricordi dei Segretari degli ultimi 5 Cardinali Arcivescovi fiorentini

Nessuno, fino ad oggi, aveva mai scritto un libro su un segretario di un vescovo, tantomeno di un cardinale. 'N “conquistare” questo primato ci ha pensato il nostro direttore, nonché giornalista vaticanista, Franco Mariani che, per la collana Storia della Chiesa della Casa Editrice ETS di Pisa, ha pubblicato il libro “Tutto vede, niente dice, […]

“Il doppio diverso” di Silvia Mancini

\ \ \ \ \ \

“Il doppio diverso” di Silvia Mancini

Non solo la presentazione di un intrigante thriller della scrittrice fiorentina Silvia Mancini, ma anche una performance con gli attori Carolina Gamini e Mechi Cena aspetta chi venerdì 22 Maart by 18 interverrà all’appuntamento che si terrà al caffè letterario de Le Murate. Al termine una sorpresa da parte dell’autrice. Interverranno Morena Zuccalà, van […]

“La Congregazione dei Buonomini di San Martino”, a cura di Ludovica Sebregondi

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

“La Congregazione dei Buonomini di San Martino”, a cura di Ludovica Sebregondi

Un libro per conoscere i “Buonomini” nati il primo febbraio 1442 quando Sant’Antonino Pierozzi, priore domenicano di San Marco, fondò un nuovo sodalizio caritativo, i Buonomini di San Martino. Il loro Oratorio è ancora oggi sede della congregazione. La loro storia è ora raccontata nel libro, “La Congregazione dei Buonomini di San Martino”, 'n […]

“Firenze dà i numeri”, l’ultimo libro di Maria Venturi sulle strade e curiosità di Firenze

\ \ \ \ \ \

“Firenze dà i numeri”, l’ultimo libro di Maria Venturi sulle strade e curiosità di Firenze

Firenze dà i numeri, non è un’asserzione giornalistica – il che ci starebbe bene, e per vari campi della vita sociale, culturale ed economica – ma il titolo del nuovo libro di Maria Venturi sulla numerazione civica nella società fiorentina fino all’Unità d’Italia, libro che verrà presentato il prossimo 19 Maart by 16,30 aan die […]

“Firenze 1450 – Firenze oggi”, i luoghi di Marco Rustici orafo del Rinascimento

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

“Florence 1450 – Firenze oggi”, i luoghi di Marco Rustici orafo del Rinascimento

“Con questo libro di Cristina Acidini e Elena Gurrieri, si riscopre l’antica Firenze grazie ad un “navigatore” particolare, Marco di Bartolomeo Rustici (1392/1393 – 1457) orafo e umanista, autore di uno straordinario “Codice” che da lui prende il nome, e che descrive e ritrae luoghi religiosi e civili disseminati nel centro storico, come erano nel […]