Dom »Arhiv po kategoriji»& Nbsp; Lokacije (Strani 6)

Erriquez/Bandabardò: fan da tutta Italia a Firenze per l’inaugurazione della targa in ricordo dell’artista

\ \ \ \ \ \

Erriquez/Bandabardò: fan da tutta Italia a Firenze per l’inaugurazione della targa in ricordo dell’artista

ommozione e fan da tutta Italia lo scorso primo ottobre al Tuscany Hall di Firenze per l’inaugurazione della targa in ricordo di Enrico “Erriquez” Greppi, voce e anima della Bandabardò, scomparso prematuramente lo scorso febbraio. L’opera, realizzata dall’artista grafico Stefano Rovai, è stata svelata dalla moglie Silvia e dal figlio Rocco ed è ora in […]

Per i prossimi 6 mesi occasione unica per vedere la Pietà di Michelangelo salendo sul cantiere

\ \ \ \ \

Per i prossimi 6 mesi occasione unica per vedere la Pietà di Michelangelo salendo sul cantiere

È terminato il restauro della Pietà di Michelangelo dell’Opera del Duomo nota come Pietà Bandini conservata a Firenze nel Museo dell’Opera del Duomo. Iniziato nel novembre 2019, interrotto più volte durante la pandemia da Covid 19, il restauro è stato un’occasione unica per comprendere la complessa storia dell’opera, le varie fasi di lavorazione e la […]

Da oggi una targa ricorda a Firenze Enrico Barfucci nel luogo in cui abitava in viale Matteotti

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Da oggi una targa ricorda a Firenze Enrico Barfucci nel luogo in cui abitava in viale Matteotti

Torek 22 Septembra ob 12 si è svolta la cerimonia di scoprimento della targa in ricordo di Enrico Barfucci collocata dall’Amministrazione comunale a seguito della richiesta dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato sezione Fausto Dionisi alla presenza, med drugim, dell’assessore alla Toponomastica e alla Cultura della Memoria Alessandro Martini. Un giorno non casuale visto […]

Festa della Rificolona 2021: Pellegrinaggio e Festa alla SS.ma Annunziata

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Festa della Rificolona 2021: Pellegrinaggio e Festa alla SS.ma Annunziata

Festa della Rificolona 2021, la prima dopo l’emergenza covid, sotto tomo in Piazza della Santissima Annunziata, con pochissime rificolone ma con tanta voglia di esserci, così come per i pellegrini che anche quest’anno, anche se in un piccolissimo numero rispetto al passato, per il secondo anno consecutivo hanno effettuato, dopo lo stop imposto dalla pandemia, […]

Riapre al pubblico dopo il restauro ai mosaici il Battistero di Firenze

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Riapre al pubblico dopo il restauro ai mosaici il Battistero di Firenze

Od sobote 3 Julija 2021 il Battistero di Firenze riaprirà al pubblico e per la prima volta sarà possibile vedere restaurate quattro delle otto pareti interne in marmo bianco e verde di Prato con i mosaici raffiguranti profeti, santi vescovi e cherubini, realizzati fra il primo e il secondo decennio del Trecento. Addossato a uno […]

Dopo secoli Firenze rincorona il Marzocco in occasione delle feste del Santo Patrono

\ \ \ \ \ \ \ \ \

Dopo secoli Firenze rincorona il Marzocco in occasione delle feste del Santo Patrono

Mesto Firencah, la Società San Giovanni Battista di Firenze, il Corteo Storico della Repubblica Fiorentina e del Calcio Storico Fiorentino e il maestro orafo Paolo Penko hanno fatto rivivere un’antica tradizione fiorentina: l’incoronamento del Marzocco che storicamente avveniva quattro giorni prima di San Giovanni, na 24 Junija, e con la deposizione della corona […]

Marradi: Il Maestro Muti e il Ministro Franceschini riaprono l’antico Teatro degli Animosi

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Marradi: Il Maestro Muti e il Ministro Franceschini riaprono l’antico Teatro degli Animosi

Marradi centro della cultura italiana per un giorno, simbolo della rinascita dei piccoli teatri, grazie ad un evento straordinario che ha visto domenica 6 giugno protagonista il Maestro Riccardo Muti. “L’importanza dei teatri nei piccoli centri – a detto il maestro Riccardo Muti al termine del concerto, da lui diretto, per inaugurare il Teatro degli […]

Visite didattiche per le scuole alla Polizia municipale a cavallo

\ \ \ \ \

Visite didattiche per le scuole alla Polizia municipale a cavallo

Familiarizzare con la Polizia municipale, sensibilizzare i bambini a comportamenti civici corretti, illustrare la particolare attività degli agenti cavalieri con l’obiettivo di diffondere tra i piccoli cittadini i concetti di sicurezza, prevenzione e corretto comportamento sulla strada: si tratta del progetto di educazione stradale a distanza ‘Visita alle scuderie’, che fa parte de ‘Le Chiavi […]

Il Prefetto in visita alla Sinagoga di Firenze

\ \ \ \ \

Il Prefetto in visita alla Sinagoga di Firenze

Il Prefetto Alessandra Guidi si è recata alla Sinagoga di Firenze, dove è stata accolta dal Rabbino Capo Gadi Piperno e dalla Vice Presidente della Comunità Ebraica di Firenze Brett Lalonde. Un incontro molto cordiale che ha rappresentato l’occasione per parlare del rapporto tra lo Stato italiano e la comunità israelitica, parte integrante di quella nazionale, in […]

Al via il restyling del Palazzo degli Affari

\ \ \ \ \ \ \ \ \

Al via il restyling del Palazzo degli Affari

È partita l’opera di ristrutturazione estetica e funzionale del Palazzo degli Affari, da, insieme alla Fortezza da Basso e al Palazzo dei Congressi, è parte integrante del quartiere fieristico-congressuale fiorentino gestito da Firenze Fiera – Congress & Exhibition Center. Il progetto, affidato da Firenze Fiera a Politecnica, fra le maggiori società di progettazione integrata a […]