"Diaries nyob sib piv hauv kev sib piv. Anne Frank Etty Hilles" los ntawm Enzo Romeo

Diari a confronto Anna Frank Etty HillesumCov Diaries of Anne Frank thiab Etty Hillesum, Cov testimonies ntawm qhov ntau tshaj thiab kov lub Shoah, piv los ntawm Enzo Romeo nyob rau hauv "Covaries hauv Comparison", Phau ntawv uas reveals lub affinities thiab sib txawv ntawm cov ob lub neej nyob ntawm kab tias lub caij phem nyob rau hauv keeb kwm ntawm tib neeg.

Cia li muaj ob kilometers, una passeggiata lungo il Prinsengracht, il “canale del principe” di Amsterdam. Questa è la breve distanza che divide l’alloggio segreto di Anna Frank e la casa di Etty Hillesum. Ed è qui che si incrocia la storia di queste due donne straordinarie – una appena ragazza, l’altra nel pieno della sua gioventù – travolte dagli eventi della seconda guerra mondiale; entrambe ebree e quindi destinate alla deportazione nei campi di concentramento nazisti, entrambe consapevoli della propria sorte ma decise a vivere fino in fondo il tempo che è loro concesso.

Sia Anna che Etty fissano su un diario la quotidianità della propria esistenza gravata dalla barbarie nazista: pensieri, paure, Cov Txheej Txheem, speranze. Ma ancor più delineano il percorso delle loro anime, affinate ogni giorno dalla prova, dal dolore, dal rischio. Tag nrho, ogni certezza e ogni aspettativa, è messo in discussione. Si rimane nudi con sé stessi, costretti ad andare all’essenza delle cose, dei fatti.

Scavando nel pozzo delle risorse interiori, Anna ed Etty preservano però fino all’ultimo uno spazio di libertà e dignità che nessuno può rubare, neppure il più crudele delle famigerate SS.

Il diario di Etty si ferma al 12 Lub kaum hli ntuj 1942, prolungato idealmente fino al 7 Cuaj hlis 1943 con le lettere inviate dal centro di raccolta di Westerbork; quello di Anna termina il primo agosto 1944.

Il libro di Enzo Romeo mette a confronto i diari seguendo una traiettoria antologica suddivisa per temi che non risponde a un criterio di completezza dei contenuti, bensì vuole offrire delle suggestioni sul pensiero di Anna ed Etty. Nelle loro pagine c’è ironia, buon umore, senso di gratitudine per la vita, sforzo di ricerca, attenzione agli altri. C’è soprattutto amore, nel senso più universale del termine. Come sia possibile questo miracolo è un mistero pari al mistero di Dio, col quale queste due donne assolutamente laiche intrecciano un rapporto singolare e profondo, in proporzione alle rispettive età ed esperienze.

Enzo Romeo è caporedattore e vaticanista del Tg2. Autore di numerosi saggi, per Àncora ha realizzato “L’invisibile bellezza. Antoine de Saint-Exupéry cercatore di Dio” (2012) e ha curato “Il Piccolo Principe commentato con la Bibbia” (2014).

Mattia Lattanzi
Los ntawm cov xov tooj 143 – Xyoo IV 18/1/2017

Prashant Rai
Diari a confronto. Anna Frank Etty Hillesum
Collana: Profili
Pagine: 192
Xyoo : 2017
EAN : 9788851417598
Nqe: : € 16.00