Dom »Delovna mesta z oznako» canzone

Festa dell’Uva di Impruneta: domenica 2 Ottobre torna con la 96° edizione

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Festa dell’Uva di Impruneta: Nedelja 2 Ottobre torna con la 96° edizione

Presentato il ricco programma di eventi che accompagneranno il settembre ad Impruneta e che culmineranno con la sfilata/spettacolo dei carri Domenica 2 Oktober. Il cantautore toscano Aleandro Baldi ha dedicato ai rioni e alla città il suo brano originale “Festa dell’Uva” un inno all’amicizia ed allo stare insieme. "Na praznik grozdja, ki ga najdete toliko,it,Angelo Branduardi,it,Hoja v dveh,it,Izpovedi marauderja,it,Fabio Valdemarin,pt,Ne samo violine in kitare,it,Stefano Silvestri,it,Invazijska gledališča,it,Gledališče Romito,it,Naj gledališča v invaziji odprejo vrata radovednim in vsem, ki želijo pogledati na odru in izkusiti čustvo recitacije,it,Odprti dan, ki ga je organiziral direktor vršilne šole Stefano Silvestri, predvideva tradicionalni koledar, ki običajno vabi splošni test na začetku novega študijskega leta,it,»Po dveh,it,David Zard,de,Gio di tuna,it,Graziano Galatone,it,Lola Ponce,en,Matteo Setti,it,Notre Dame de Paris,fr,Riccardo Cocciante,it,Vittorio Matteucci,it,Zadnji dogodek, ki je bil odprt za javnost pred pandemijo,it […]

Perché Sanremo è Sanremo!

\ \ \ \ \ \ \ \

Perché Sanremo è Sanremo!

Il Festival di Sanremo è iniziato in sordina nel 1951, e quest’anno siamo giunti alla 70esima edizione. Dalla prima edizione, il Festival di Sanremo ha fatto molta strada fino a diventare un prodotto commerciale da milioni di euro, amato e odiato e sempre discusso, anche perché nella settimana del festival diventiamo tutti esperti di musica… […]

Nella ex chiesa di Santo Stefano al Ponte mostra multimediale su Van Gogh e i Maledetti

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Nella ex chiesa di Santo Stefano al Ponte mostra multimediale su Van Gogh e i Maledetti

Van Gogh e i Maledetti: Paul Cézanne (Aix-en-Provence 1839 – Aix-en-Provence 1906), Paul Gauguin (Paris 1848 – Hiva Oa 1903), Henri de Toulouse-Lautrec (Albi 1864 – Saint-André-du-Bois 1901), Chaïm Soutine (Smiloviči 1893 – Paris 1942) e Amedeo Modigliani (Leghorn 1884 – Paris 1920) a Santo Stefano al Ponte fino al 31 Marca 2019. Dogodek – […]