“1966: Florence thaum lub sijhawm tus dej nyab” nyob rau hauv cov dluab ntawm cov kwv tij Petrioli

1966 Firenze al tempo dell’alluvioneLe ore di terrore, le vittime e i danni al patrimonio artistico, i soccorsi e la solidarietà piovuta su Firenze nel 1966 a causa dell’Alluvione, raccontate soprattutto con immagini d’epoca, sono gli argomenti del libro dei fratelli Andrea e Fabrizio Petrioli “1966. Florence thaum lub sijhawm tus dej nyab” (PP. 160, euro 11), per le edizioni Sarnus.

Gli autori, ricercatori di storia locale con diverse pubblicazioni all’attivo, ma anche collezionisti di raro materiale iconografico, si sono destreggiati tra fonti scritte e orali, biblioteche ed archivi di ogni genere per raccontare gli ultimi due tragici mesi, per buona parte dei fiorentini, di quel tragico 1966.

Peccato che da un punto di vista cronologico/storico degli eventi tra il 3 thiab cov 4 novembre ci siano parecchie imprecisioni, come lacunosi sono i giorni successivi, trattati in maniera molto marginali, tab sis npog, non era questo l’intento principale dei due fratelli, come mi hanno precisato, “quanto piuttosto di raccontare quei giorni attingendo al nostro archivio di immagini”.

Un archivio che sapientemente hanno messo su in tanti anni dedicati alla loro principale passione: quella di documentare visivamente la vita dei fiorentini.

E in questo aspetto si sono ampiamente distinti.

Frank Mariani
Los ntawm cov xov tooj 118 – Xyoo III 29/6/2016