Huis » Entries posted by Redazione (Page 106)

Stories written by mariani
Direttore: Franco Mariani Franco Mariani, klas 1964, giornalista, vaticanista, uno dei maggiori storici dell’alluvione di Firenze del 1966, collabora con varie testate giornalistiche, televisive e radiofoniche, cura numerosi uffici stampa nazionali e regionali. Ha cominciato ad occuparsi di giornalismo nel 1978, 'n 14 jaar oud, scrivendo per alcuni settimanali cattolici. E’ esperto anche della rassegna internazionale di canzoni per l’infanzia Zecchino d’Oro, si occupa anche di cinema, televisione, spettacolo, cronaca, e della storia di Firenze. Van 1993 lavora anche in tv, en 2005 anche alla radio. In ambito giornalistico è stato il primo capo redattore di una agenzia giornalistica, ha curato il primo televideo Rai regionale per la Toscana, il televideo di Italia 7, e ha diretto tre testate giornalistiche nazionali. Ha collaborato con la Rai, Rai Vaticano, Mediaset, La7, Italia7; con alcune di queste collabora ancora, così come collabora anche con alcune emittenti televisive regionali toscane. Come esperto ha partecipato a numerose trasmissioni televisive nazionali e regionali. A partire dagli anni Novanta ha ricoperto vari incarichi all’interno della professione giornalista, tra cui Presidente Nazionale del Collegio dei Garanti dell’Unione Cattolica Stampa Italiana, associazione riconosciuta dalla Conferenza Episcopale Italiana, Segretario Nazionale dei Giornalisti Uffici Stampa della Federazione Nazionale Stampa Italiana, Segretario Regionale dei Giornalisti Cattolici della Toscana, Segretario Regionale dei Giornalisti Uffici Stampa della Toscana. Ha pubblicato 5 libri storici. Per i suoi meriti professionali, a Pasqua 2012, è stato nominato, dal Principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie, Cavaliere di Merito del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio. È fondatore e presidente dell’Associazione Firenze Promuove, già Comitato Pro Monumento ai Caduti del rione fiorentino di Ugnano.
Alla scoperta della Firenze di Arnolfo

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Alla scoperta della Firenze di Arnolfo

Siete curiosi di scoprire come era Firenze tra l’XI e il XIII secolo, quella dell’espansione della cinta muraria, delle grandi basiliche, di Santa Maria del Fiore e di Palazzo della Signoria la cui forma rimane ancora oggi avvolta nel mistero? Oppure sapere quali forze politiche contrassegnarono la Firenze di quel tempo, quali energie economiche la […]

Aumentano del  +5,48% i visitatori nei musei fiorentini

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Toename van +5,48% besoekers in Florentynse museums

In die jaar wat pas geëindig, die 2013, die museums van die Polo Fiorentino het gebreek rekords van insette van die laaste 10 jaar oud, bereik € 5.329.422 Besoekers, met 'n verhoogde, in vergelyking met 2012, van 276.705 Besoekers, volledige al 5.48%. Nie net: die syfer vir 2013 is ook hoër as die 2007, anno precedente all’inizio […]

Nel 2013 nuovi record per la Firenze Card

\ \ \ \ \

In 2013 nuovi record per la Firenze Card

Per la Firenze Card il 2013 si è chiuso con dati decisamente confortanti. Nell’anno appena concluso sono state vendute 88.717 tessere, met byna 700.000 ingressi, meer as 40% in più rispetto al 2012. La media di vendite giornaliera è passata da 86 carte (2011) 'n 172 (2012) 'n 244 (2013) con una crescita corrispondente delle […]

Aldo Fallai: da Giorgio Armani al Rinascimento

\ \ \ \ \ \ \ \ \

Miskien Aldo: da Giorgio Armani al Rinascimento

Nel contesto dell’85° edizione di Pitti Uomo, a Villa Bardini e al Museo Stefano Bardini si possono visionare le due sezioni della mostra antologica “Aldo Fallai. Da Giorgio Armani al Rinascimento. Fotografie dal 1978 al 2013” curata dagli storici dell’arte Martina Corgnati e Carlo Sisi, già direttore della Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti, met […]

Torna l’oro sulle Porte del Paradiso

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Torna l’oro sulle Porte del Paradiso

Il restauro all’Opificio delle Pietre dure di Firenze della Porta Nord del Battistero di Firenze di Lorenzo Ghiberti, in corso dopo 600 anni dalla sua realizzazione, sta ottenendo dei risultati eccezionali, al di là di ogni aspettativa. Sotto lo sporco e le incrostazioni superficiali di secoli è riemersa la splendida doratura originale presente nei rilievi […]

Detti e Proverbi Fiorentini

\ \

Woorde en Spreuke Fiorentini

Quando Monte Morello c’ha il cappello, fiorentino piglia l’ombrello. Detto fiorentino di sapore meteorologico. Di solito le nuvole sui monti a nord di Firenze preannunciano pioggia in città e nella piana. Redazione Dal numero 1 - Jaar ek 15/01/2014

Furto Cimitero: sparisce busto bambino alle Porte Sante

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Diefstal Begraafplaas: verdwyn borsbeeld kind die Heilige Deure

Ly onder 'n diefstal, Wat ook al die gesteelde voorwerp, is altyd 'n trauma, soos die ondergaan, deur 'n derde party, 'n daad wat om te staak diep in die persoon, indringer jou ruimte en jou bates, en dit is 'n kriminele daad as die diefstal gepleeg nie net in 'n begraafplaas, ma i […]

Consigli per vivere felici con i conigli

\ \ \ \ \ \ \ \

Consigli per vivere felici con i conigli

Molti anni fa, quando si parlava di animali da compagnia, solitamente ci si riferiva al cane e al gatto, i migliori amici dell’uomo per eccellenza; ma da qualche anno a questa parte, tantissime persone hanno scelto come migliore amico il coniglio. Le ultime statistiche europee posizionano infatti il coniglio nientemeno che al terzo posto della […]

L’Africa di Tanzini in mostra fino al 30 gennaio

\ \

L’Africa di Tanzini in mostra fino al 30 Januarie

Continua fino al 30 Januarie, alla Casa d’Aste Galleria Pananti di Firenze, la mostra di Armando Tanzini,“Do not forget Africa”. Die blootstelling, visitabile tutti i giorni escluso i festivi con ingresso gratuito dalle ore 15,00 pm 19,00, raggruppa 24 opere nella sede espositiva degli Archivi del Novecento a Firenze in viale del Poggio Imperiale n. […]

Russare: sindrome delle apnee ostruttive

\ \ \ \ \ \ \

Russare: sindrome delle apnee ostruttive

La sindrome delle apnee ostruttive del sonno (OSAS) è una patologia di sempre maggiore rilevanza clinica, caratterizzata dalla ricorrenza di episodi ostruttivi di apnea nel sonno. Già nel 1889 William Hill riconobbe i sintomi dell’OSAS, considerandola vera e propria malattia. Bertiniafferma che i sintomi principali consistono in: russamento (ogni notte da almeno 6 maande), apnee […]