Ang Tabernakulo ng alak ng marangal Florentine palaces

buchetta vino via delle belle donneLibot sa pamamagitan ng makitid na kalye ng sentrong pangkasaysayan ng Florence ay magiging madali upang makita sa mga lumang palaces, ng air outlet, maliit na openings sa facades, halos sa taas ulo.

Ang mga maliit na butas, nilagyan ng pinto at Bow tuktok, madalas pinalamutian ng isang frame na may tumulo tip, style makinis o rusticated bato, di altezza di circa 40 cm, erano anche chiamati, impropriamente, tabernacoli del vino, dove i ricchi possidenti del tempo, banchieri e mercanti fiorentini, vendevano direttamente ai fiorentini il nettare degli dei, ovvero il vino che producevano nelle loro proprietà, antesignani della vendita diretta, ancor oggi molto in voga ai giorni nostri per tutti quei prodotti di cui si cerca la genuinità.

Le buchette erano poste al piano terreno del palazzo, in corrispondenza della cantina interna, e la loro mescita e vendita era ben regolata dalla legge: “nelle celle i Vinattieri dovevano mescere il vino ai clienti in bicchieri o recipienti di capacità controllata e non era loro consentito vendere certi tipi di pane salato che stimolasse la sete; al suono delle campane della sera (alla terza) gli esercizi e le celle dovevano sospendere il commercio”.

Ecco alcuni palazzi dove si possono trovare tali buchette: palazzo detto dello Strozzino, in Piazza degli Strozzi 1, in via Dante, alla Badia Fiorentina, in Borgo Pinti 27, a Palazzo Viviani in via delle Belle Donne 2.

Franco Mariani

Mula sa numero 14 - Taon ko 16/04/2014