Página de inicio »Archivos por categoría»Trivia (Página 55)

La statua dei cannoni dei nemici di Ferdinando

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \

La estatua de los cañones enemigos de Ferdinand

Una divertida curiosidad histórica es la estatua ecuestre de Fernando I de ' Medici (1549-1609) situado en el centro de la Plaza Santissima Annunziata. La escultura, Iniciado por Giambologna – Es su último trabajo – y terminado por Pietro Tacca, Recuerda el duque quien derrotó a los corsarios de sarraceno, terror de los marinos del Mediterráneo. La peculiaridad reside en el hecho de que está hecha con […]

Primo dizionario generale del restauro

\ \ \ \ \ \

Primer Diccionario General de la restauración

Hable con el primer diccionario general de la restauración florentino, presentados en el Palazzo Strozzi de Florencia Sacrati por el editor Mandragora y realizados gracias a la Opera di Santa Maria del Fiore y la UIA – Universidad Internacional de Arte en Florencia. Tiro, montaggio e servizio a cura di Mauro Pocci. Por el número 9 – El año del 12/03/2014

1529: il Notaro dell’Arcivescovo decapitato dagli Otto

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \

1529: el notario del arzobispo decapitado por ocho

Tra le tante storie che potrebbero raccontare le stanze del Palazzo Arcivescovile fiorentino, in piazza San Giovanni, sede della curia fiorentina, una particolare,avvenuta nel 1529, riguarda il Notaro dell’Arcivescovado, Ser Carlo di Michele Locchi, invischiato non in una storia di soldi, bensì di corna. “Praticando che preti e bazzicando sempre pianete, piviali, tonacelle e tonache, […]

8 marzo: 70 anni fa 300 toscani deportati in Germania

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

8 Marzo: 70 hace años 300 Toscani deportado a Alemania

De 5 al 9 Marzo 2014 Florencia, Césped, Empoli e Montelupo Fiorentino ricordano il Settantesimo della deportazione politica dalla Toscana. Sono passati esattamente 70 anni da quando dalla stazione di Santa Maria Novella partì un treno con vagoni piombati in cui erano stipati lavoratori toscani per il lager di Mauthausen. Erano stati arrestati nei giorni […]

La chiesa abbattuta da Palazzo Vecchio

\ \ \ \ \ \ \ \ \

La iglesia demolida por Palazzo Vecchio

In via della Ninna, fra Palazzo Vecchio e i grandi musei degli Uffizi, si trovano i resti di un antica chiesa romanica, detta di San Pier Scheraggio, consacrata nel 1068 e impiegata a lungo anche per le riunioni dei Consigli del Comune. La chiesa, a tre navate, occupava un’area molto vasta e fu in parte demolita per la costruzione di […]

A Firenze accreditati 64 Consoli di Nazioni straniere

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Acreditado en Florencia 64 Cónsules de países extranjeros

L’alto numero di stranieri da sempre presenti a Firenze, e la vocazione internazionale e culturale di Firenze, ha determinato, negli ultimi 30 años, l’apertura di molte Rappresentanze Consolari nel capoluogo toscano, sia di carriera, come gli Stati Uniti d’America o la Cina, in passato anche Francia e Inghilterra, che Onorarie, la stragrande maggioranza, da parte […]

La Quaresima: da sempre tenuta di conto dai fiorentini

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

La Cuaresma: siempre rendir cuentas por los florentinos

Hoy, Miércoles, 5 Marzo, Miércoles de ceniza, Entramos en Cuaresma, un tiempo fuerte para los cristianos, en preparación para la Pascua. En Florencia la Cuaresma ha siempre sido "rendir cuentas". Para el miércoles de ceniza era antigua costumbre para la gente que se vaya para una merienda en el campo y precisamente en el césped de usureros, fuera de […]

Lo spirito della fanciulla affacciata in piazza SS.ma Annunziata

\ \ \ \ \ \ \ \

Lo spirito della fanciulla affacciata in piazza SS.ma Annunziata

In piazza Santissima Annunziata, avendo alle spalle la Basilica e guardando verso il duomo, se dirigerete il vostro sguardo in fondo alla piazza, verso il palazzo di destra, Palazzo Budini-Gattai, per anni sede della Giunta della Regione Toscana, anticamente conosciuto come Palazzo Grifoni, noterete che l’ultima finestra al primo piano, con un stemma bianco di fianco, ha le portelle delle […]

Il prete che accusò falsamente Fra Savonarola

\ \ \ \ \ \ \ \

Il prete che accusò falsamente Fra Savonarola

Un anno prima che il buon Padre domenicano Girolamo Savonarola venisse arrestato, processato, e bruciato vivo in Piazza della Signoria dai suoi concittadini – da anni tra l’altro è aperto anche il processo di beatificazione, ma chissà se e quando verrà mai chiuso – bisogna registrare, correva l’anno 1497, le false accuse lanciate, tramite una […]

Un giallo alla scuola aerea delle Cascine diventa un libro

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

A Cascine aire escolar amarillo se convierte en un libro

Scoprire la verità sulla terribile morte di suo marito è l’impegno che si è presa la professoressa Maria Grazia Evangelista che recentemente, sotto lo pseudonimo di Grazia Dalberto, ha dato alle stampe ‘Delitti e misteri all’Air Force’. nel quale ripercorre, en forma de ficción, el largo y doloroso camino recorrido después de la muerte, en circunstancias todavía poco claras, di suo […]