Domov »Archív podľa kategórie» Curiosità (Stránka 55)

La statua dei cannoni dei nemici di Ferdinando

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \

La statua dei cannoni dei nemici di Ferdinando

Una divertente curiosità storica si trova nella statua equestre di Ferdinando I dei Medici (1549-1609) posta al centro di piazza Santissima Annunziata. Na Scultura, iniziata dal Giambolognaè il suo ultimo lavoroe terminata da Pietro Tacca, ricorda le imprese del Granduca che sconfisse i corsari saraceni, terrore dei naviganti del mediterraneo. La particolarità sta nel fatto che è ricavata con […]

Primo dizionario generale del restauro

\ \ \ \ \ \

Primo dizionario generale del restauro

Parla fiorentino il primo dizionario generale del restauro, presentato a Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze dalla casa editrice Mandragora e realizzato grazie all’Opera di Santa Maria del Fiore e dall’UIA – Università Internazionale dell’Arte di Firenze. Riprese, montaggio e servizio a cura di Mauro Pocci. Podľa počtu 9 – V roku 12/03/2014

1529: il Notaro dell’Arcivescovo decapitato dagli Otto

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \

1529: Notaro sťatý arcibiskupa Otto

Medzi mnohých príbehov, ktoré by mohli byť povedané, že izby Arcibiskupský palác vo Florencii, na námestí Piazza San Giovanni, Sídlo florentskej kúrie, konkrétne,ktorá sa konala v roku 1529, ide arcidiecézy Notaro, Sir Charles Michael Locchi, nie je zapletený do príbehu peňazí, ale rohy. "Tým, že kňazi vždy visí von a ornáty, piviali, tonacelle e tonache, […]

8 marzo: 70 anni fa 300 toscani deportati in Germania

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

8 Marec: 70 pred rokmi 300 toscani deportati in Germania

Od 5 Al 9 Marec 2014 Florencia, Trávnik, Empoli e Montelupo Fiorentino ricordano il Settantesimo della deportazione politica dalla Toscana. Sono passati esattamente 70 anni da quando dalla stazione di Santa Maria Novella partì un treno con vagoni piombati in cui erano stipati lavoratori toscani per il lager di Mauthausen. Erano stati arrestati nei giorni […]

La chiesa abbattuta da Palazzo Vecchio

\ \ \ \ \ \ \ \ \

La chiesa abbattuta da Palazzo Vecchio

In via della Ninna, fra Palazzo Vecchio e i grandi musei degli Uffizi, si trovano i resti di un antica chiesa romanica, detta di San Pier Scheraggio, consacrata nel 1068 e impiegata a lungo anche per le riunioni dei Consigli del Comune. La chiesa, a tre navate, occupava un’area molto vasta e fu in parte demolita per la costruzione di […]

A Firenze accreditati 64 Consoli di Nazioni straniere

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

A Firenze accreditati 64 Consoli di Nazioni straniere

L’alto numero di stranieri da sempre presenti a Firenze, e la vocazione internazionale e culturale di Firenze, ha determinato, negli ultimi 30 rokov, l’apertura di molte Rappresentanze Consolari nel capoluogo toscano, sia di carriera, come gli Stati Uniti d’America o la Cina, in passato anche Francia e Inghilterra, che Onorarie, la stragrande maggioranza, da parte […]

La Quaresima: da sempre tenuta di conto dai fiorentini

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

La Quaresima: da sempre tenuta di conto dai fiorentini

Dnes, Streda 5 Marec, Mercoledì delle Ceneri, si entra in Quaresima, un tempo forte per i cristiani, in preparazione alla Pasqua. A Firenze la Quaresima è sempre stata “tenuta di conto”. Per il Mercoledì delle Ceneri era antica usanza per il popolo andare a fare merenda in campagna e precisamente sul prato degli Strozzini, fuori […]

Lo spirito della fanciulla affacciata in piazza SS.ma Annunziata

\ \ \ \ \ \ \ \

Lo spirito della fanciulla affacciata in piazza SS.ma Annunziata

In piazza Santissima Annunziata, avendo alle spalle la Basilica e guardando verso il duomo, se dirigerete il vostro sguardo in fondo alla piazza, verso il palazzo di destra, Palazzo Budini-Gattai, per anni sede della Giunta della Regione Toscana, anticamente conosciuto come Palazzo Grifoni, noterete che l’ultima finestra al primo piano, con un stemma bianco di fianco, ha le portelle delle […]

Il prete che accusò falsamente Fra Savonarola

\ \ \ \ \ \ \ \

Il prete che accusò falsamente Fra Savonarola

Un anno prima che il buon Padre domenicano Girolamo Savonarola venisse arrestato, processato, e bruciato vivo in Piazza della Signoria dai suoi concittadini – da anni tra l’altro è aperto anche il processo di beatificazione, ma chissà se e quando verrà mai chiuso – bisogna registrare, correva l’anno 1497, le false accuse lanciate, tramite una […]

Un giallo alla scuola aerea delle Cascine diventa un libro

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Vzduch Cascine žltá škola sa stáva kniha

Scoprire la verità sulla terribile morte di suo marito è l’impegno che si è presa la professoressa Maria Grazia Evangelista che recentemente, sotto lo pseudonimo di Grazia Dalberto, ha dato alle stampe ‘Delitti e misteri all’Air Force’. nel quale ripercorre, vo fiktívnej podobe, dlhá a bolestivá cesta prijatá po smrti, v prípadoch, stále nejasné, di suo […]