مايكل آنجلو، وفي القرن الحادي والعشرين: عرض إلى 450mo الموت

mostra michelangelo 1Casa Buonarroti rende omaggio alla creatività artistica di Michelangelo Buonarroti, in occasione del 450° anniversario della sua morte, con la mostra “Michelangelo e il Novecento”, promossa dalla Fondazione Casa Buonarroti in collaborazione della Galleria Civica di Modena.

Cerimonia di inaugurazione martedì 17 giugno alle ore 18 .

Mentre la sede modenese ospita i risultati più recenti dell’influenza esercitata da Michelangelo sugli artisti contemporanei, giungendo fino ai nostri giorni, Casa Buonarroti raccoglie opere degli inizi dello scorso secolo agli anni Settanta accanto a straordinari disegni di Michelangelo.

mostra michelangelo 2Una settantina di opere della cultura visiva che spazia dagli inizi del secolo scorso agli anni Settanta sia come citazione diretta delle opere del grande maestro che come riferimento ideale, abbracciando scultura, لوحة, العمارة, grafica, fotografia, video e design.

Michelangelo rimane uno punto di riferimento essenziale per la ricerca artistica moderna e contemporanea, lasciando una traccia profonda nel percorso e nelle opere degli artisti che si sono confrontati con lui.

mostra michelangelo 3العينة, che permette un approfondimento importante per capire la grande influenza di Michelangelo sui lavori dei protagonisti dell’arte del Novecento, الهدايا, insieme a una scelta di disegni di Michelangelo, opere di artisti come Aurelio Amendola, BBPR, Sylvano Bussotti, Nado Canuti, Mario Ceroli, Joe Colombo, Tano Festa, Alberto Giacometti, Emilio Greco, Gigi Guadagnucci, ريناتو غوتوسو, Vassily Kandinsky, Le Corbusier, Arturo Martini, Napoleone Martinuzzi, Henry Matisse, Roberto Melli, Giovanni Michelucci, Henry Moore, Luigi Moretti, Fabio Novembre, Eduardo Paolozzi, Claudio Parmiggiani, Giò Ponti, Aldo Rossi, Giulio Aristide Sartorio, Grazia Sgrilli, Francesco Somaini, Giuseppe Terragni, Robert Venturi e Bruno Zevi.

Casa Buonarroti avrà, من 6 نادي 20 أكتوبر 2014, un’appendice alla Biblioteca di Scienze Tecnologiche dell’Università di Firenze, sede storica della Facoltà di Architettura che ospiterà filmati e video, oltre a volumi e riviste di proprietà dell’Università di Firenze dove è evidenziata la figura di Michelangelo nell’arte e nell’architettura italiana fra gli anni Venti e gli anni Settanta del Novecento.

سيسيليا المزالج

بعدد 22 --عام 11/06/2014

مايكل آنجلو، وفي القرن الحادي والعشرين
كاسا بوناروتي, عبر Ghibellina, 70 - فلورنس
18 حزيران/يونيه -20 أكتوبر 2014
الجدول الزمني: 10.00-17.00; chiuso il martedì
الحجز, aperture straordinarie fuori orario
€ 6,50 كل
€ 4,50 مجموعات, خلال 65 السنوات, soci FAI e Touring Club.
€ 4,50 studenti secondarie secondo grado e universitari.
€ 3,00 studenti scuole primarie e secondarie di primo grado
€ 8,50 cumulativo con il complesso monumentale di Santa Croce
معلومات: 055.241752 - www.casabuonarroti.it