Tutti gli appuntamenti della tradizionale Festa della Rificolona

rificolonaTorna giovedì 7 settembre la festa della Rificolona con i cortei di lanterne dipinte ad animare le vie e piazze di tutti i quartieri.

L’appuntamento richiama l’antica tradizione legata al culto dell’immagine della Vergine conservata nella Basilica della Santissima Annunziata.

“Una festa che anima ogni anno di gioia e colori le strade della città coinvolgendo tutti i quartieri con un numero sempre maggiore di iniziative e appuntamenti”, ha detto l’assessore alle Tradizioni popolari Andrea Vannucci.

Tantissime le attività annunciate dai presidenti dei cinque Quartieri Maurizio Sguanci (Q1), Michele Pierguidi (Q2), Alfredo Esposito (Q3), Mirko Dormentoni (Q4) e Cristiano Balli (Q5).

Στη Γειτονιά 1 tradizionale corteo del 7 settembre con partenza alle 14.30 dal Comune di Impruneta, passaggio dal Comune di Bagno a Ripoli e arrivo in piazza Santa Felicita a Firenze alle 20.30, dove il ‘corteo dei pellegrini’ si unirà al corteo del Quartiere 3 per dirigersi in piazza della Signoria per il saluto delle autorità cittadine.

Ακολούθησε, in piazza San Giovanni saluto del cardinale Giuseppe Betori. Επιτέλους, arrivo in piazza Santissima Annunziata (ώρες 21.30) per la festa con musica e premiazione della rificolona più bella.

Στη Γειτονιά 2 sono in programma: in zona Cure mercoledì 6 Σεπτεμβρίου από 19 στο 23.30 cena all’aperto organizzata dal Ccn Le Cure; a Ponte a Mensola il 6 και 7 settembre laboratori e sfilata in via Madonna delle Grazie organizzata dall’associazione culturale La Mensola.

Alle Cure Appuntamento mercoledì 6 con le iniziative organizzate dall’associazione Centro commerciale Cure, in collaborazione con Quartiere 2, Confesercenti, Scaf e Associazione tumori toscana (Att). Από 19 στο 23.30 strade del rione chiuse al traffico con i negozi del Centro commerciale naturale aperti, μουσική, danza e ginnastica. Novità di quest’anno la cena all’aperto organizzata dal Comitato dei genitori dell’Istituto comprensivo Le Cure, a sostegno del progetto ‘L’orto siamo noi’ che interesserà le scuole La Pira e Boccaccio. E per far divertire i più piccoli, laboratorio di Circo in tasca e creazione delle rificolone. Sarà possibile acquistare le tradizionali lanterne anche da Att, supportando l’attività dell’associazione per la cura gratuita e a domicilio dei malati oncologici, 24 μεταλλεύματος su 24. “Una festa molto sentita e partecipata che vede protagonisti commercianti, associazioni e cittadini del quartiere – ha detto l’assessore allo Sviluppo economico Cecilia Del Re – Un evento che precede l’avvio dei lavori tanto attesi per il rifacimento della piazza, che partiranno a breve”.La cena a buffet, con prenotazione obbligatoria, è a cura di un catering della zona. Για περισσότερες πληροφορίες 055.538 5341

Στη Γειτονιά 3 Πέμπτη 7 settembre in programma la rievocazione storica del pellegrinaggio, con corteo di cittadini e visite guidate lungo il cammino. Η συνάντηση είναι σε 15.45 nel giardino di Villa Bandini) con partenza alle 16 per via del Paradiso, ΡοΓίίηϊ σας, via dei Bastioni, via San Niccolò e arrivo alle 20 in piazza Santa Felicita. Ricongiungimento con il corteo che arriva dall’Impruneta organizzato dal Quartiere 1 per la Festa della Rificolona.

Επιπλέον, al Circolo Vie Nuove il 5, 6 και 7 Σεπτεμβρίου από 16 στο 19 i tradizionali laboratori delle rificolone.

Πέμπτη, 7 ai Canottieri comunali (ώρες 20.30 και 21.30) doppio appuntamento con lo spettacolo teatrale ‘Streghe e leggende sulla riva dell’Arno’, con gli attori che accompagneranno gli ospiti fino all’imbarco per la tradizionale uscita in barca.

Sempre giovedì 7 al Galluzzo, presso la pista di pattinaggio di viale Tanini, laboratori di rificolone, giochi e intrattenimento per bambini a partire dalle 21. Il Paracadute di Icaro organizza giovedì 7 στο 18 il laboratorio per bambini, ενώ σε 21 va in scena il Cabaret Chanteclaire. Επιτέλους, Πέμπτη 7 από 17 στο 23 mercato gastronomico e artigianato e musica itinerante con il gruppo Skatà.

Tante anche le iniziative del Υποδιαίρεση 4. Το 7 settembre al centro anziani di via delle Mimose ‘Penne alle Baracche verdi’ a partire dalle 16 και από 21 ballo, gelato e bibite per ragazzi.

Alla BiblioteCanova dalle 17 ‘Ona ona la mia bella rificolona’, letture sulla tradizionale festa fiorentina e creazione di rificolone per la sfilata nelle vie del quartiere. A cura dell’associazione Lib(και)ramente Pollicino (έλα 5 να 10 χρόνια, su prenotazione allo 055.710834).

Al centro Il Boschetto di via di Soffiano dalle 21 esibizione dei ragazzi del pattinaggio artistico, giochi e sfilata delle rificolone, con premiazione delle creazioni più belle, baby dance e gelato per i bambini in collaborazione con la cooperativa Le Nuvole.

Al parco di Villa Vogel alle 21 esibizione di pattinaggio artistico a cura di Oltrarno Pattinaggio; a seguire, doppia sfilata delle rificolone ( la prima alle 21 e la seconda alle 22), con premiazione. Per finire musica e balli per grandi e bambini.

Alla Casa del popolo di Legnaia corteo delle rificolone dalle 21.15 da via Cosimo Rosselli con sosta alla Chiesa di Sant’Angelo a Legnaia e ritorno in via Cosimo Rosselli, preceduto dal complesso filarmonico Puccini di Borgo a Buggiano. A tutti i bambini con la rificolona un simpatico omaggio.

Festa anche nel giardino della Casa del popolo di Ponte a Greve dalle 19: in via Pisana 809 grigliata per tutti sotto le stelle e a fine serata ‘addio alla rificolona 2017’ con il tradizionale falò.

Επιτέλους, al Gasometro in via dell’Anconella dalle 21 gelato per bambini e orchestra e ballo a cura del centro anziani.

Festa della rificolona anche al Υποδιαίρεση 5. Al giardino delle Medaglie d’Oro in via Baracca il 7 Σεπτεμβρίου από 21 sfilata delle rificolone in collaborazione con l’Auser con premi per tutti i bambini. Όλα 16 laboratorio di costruzione delle rificolone e alle 16.30 merenda allo Chalet dell’Auser.

Sempre giovedì 7 στο 21 all’Atletica Castello in via Giuliani festa con animazione, ενώ η 14 Σεπτεμβρίου 20.30 alla chiesa di Santa Maria a Novoli, in occasione dei festeggiamenti per la santa patrona, processione di rificolone per le vie della parrocchia con banda musicale e sbandieratori.

A Peretola giovedì 7 στο 21 corteo di rificolone dalla chiesa di San Biagio a Petriolo alla chiesa di Santa Maria a Peretola, con esecuzione di un pezzo mariano e trasferimento nel giardino dell’oratorio per la cocomerata offerta dalle parrocchie.

Matt Lattanzi
Από τον αριθμό 170 – Anno IV del 6/9/2017