Mājas »Arhīvi pēc kategorijas» Archivio (Page 4)

\ \

Teicieni un sakāmvārdi Fiorentini

Icchè t’hai iluccio d’oro Commento ironico per chi si crede chissà chi. Luccio è una corruzione di luccio, cappa riccamente foderata, caratteristica degli antichi magistrati fiorentini. Esiste un famoso ritratto di Dante dove appare avvolto nella famosa e illustre cappa rossa La Redazione Dal numero 18 -Gads 14/05/2014

Ministero della salute: il fluoro è l’arma vincente per prevenire la carie

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Ministero della salute: il fluoro è l’arma vincente per prevenire la carie

In Italia l’incidenza della carie tra i più piccoli è cresciuta negli ultimi cinque anni: sono circa 120 tūkstotis (21,6%) i bambini di 4 gadi, e quasi 250 tūkstotis (43,1%) i ragazzi di 12 che hanno questo problema. Il dato è ancora più significativo se si pensa che il 75% circa dei soggetti di 4 […]

Olio extra vergine di oliva: elisir di lunga vita

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Olio extra vergine di oliva: elisir di lunga vita

Tra i vari alimenti che possono fare bene al nostro organismo troviamo sicuramente l’olio extra vergine di oliva, elisir di lunga vita. Infatti l’olio extra vergine di oliva non contiene proteine, carboidrati, šķiedras, colesterolo ma solo grassi, distinti in saturi o cattivi e polinsaturi o buoni come l’acido oleico, efficace per abbassare il colesterolo LDL. L’olio […]

Detti e Proverbi Fiorentini

\ \ \

Teicieni un sakāmvārdi Fiorentini

Facascà di mano i’ maize. Far rimanere male, annientare l’entusiasmo,distruggere l’aspettativa, demoralizzare. La Redazione Dal numero 17 -Gads 7/05/2014

Detti e Proverbi Fiorentini

\ \ \ \

Teicieni un sakāmvārdi Fiorentini

Cristo e i lanternoni, toccan sempre ai più coglioni. Il proverbio fa riferimento alle processioni di un tempo, dove si portavano la croce e grosse e pesanti lanterne. Sta a significare che le cose peggiori toccano sempre ai più tonti o ai creduloni. La Redazione Dal numero 16 -Gads 30/04/2014

Gli omega tre: acidi grassi da mangiare per una corretta alimentazione

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Gli omega tre: acidi grassi da mangiare per una corretta alimentazione

Gli omega tre sono acidi grassi definiti essenziali, perché il nostro organismo non è in grado di produrli autonomamente, e per questo vanno assunti obbligatoriamente con l’alimentazione Gli Acidi Grassi Essenziali sono fondamentali per la protezione del sistema circolatorio, per la prevenzione delle malattie cardiovascolari, per mantenere la salute delle cellule, per combattere la fragilità capillare, […]

Detti e Proverbi Fiorentini

\ \ \

Teicieni un sakāmvārdi Fiorentini

Arrivare dopo i fòchi di San Giovanni Per la festa del Patrono di Firenze, San Giovanni Battista, il 24 Jūnijs, in città si svolgevano varie manifestazioni e anche una feria. I festeggiamenti si concludevano con i fuochi, sui quali saltavano uomini e bestie, per la tradizionale benedizione. Arrivare dopo quest’evento, tad, era arrivare a cose fatte, concluse, arī […]

L’uovo, ma non quello di Pasqua!

\ \ \ \ \ \ \ \ \

L’uovo, ma non quello di Pasqua!

Le uova sono un alimento pregiatissimo, sia per l’apporto in proteine di elevate quantità sia per il ferro e la vitamina D. Esse contengono circa due parti di albume e una parte di tuorlo. Nell’albume e nel tuorlo sono presenti molti sali minerali come calcio, cloro, iodio, dzelzs, magnija, manganese, fosfora, potassio e sodio. Molto […]

L’avena alimento energizzante per adulti e bambini

\ \ \ \ \ \ \ \

Auzas uzmundrina ēdienu pieaugušajiem un bērniem

Tas graudaugu bagāts ar B vitamīnu, piemēram, B1, B2, B3, B5, B6, Vitamina K e J. Jo tas ir liels rosinošs pārtikas pieaugušajiem, bērni, priekšmeti atveseļošanās, Sports un laktācijas mātēm. Sakarā ar augsto saturu šķiedrvielu, auzas ir lielisks caureju. La jar che […]

Detti e Proverbi Fiorentini

\ \

Teicieni un sakāmvārdi Fiorentini

Fare come a Carmignano, in dòportano la biada all’autobusse. Essere di un’ignoranza abissale, o non essere mentalmente svegli, tanto da essere capaci di portare da mangiare ad un autobus. Tale detto nascerebbe, secondo quanto si racconta, dal fatto che il Sindaco di Carmignano, in occasione dell’arrivo del primo autobus in paese, avesse detto ai suoi compaesani che […]