Dom »Posts tagged s» piazza (Stranica 5)

1 Maggio: gara di sbandieratori in piazza Signoria

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

1 Maggio: gara di sbandieratori in piazza Signoria

Il 1 maggio Piazza della Signoria ospiterà la 21ma edizione del Trofeo Marzocco, gara nazionale fra gruppi storici di sbandieratori. A questa manifestazione prendono parte, oltre i Bandierai degli Uffizi-Sbandieratori ufficiali del Calcio Storico Fiorentinogià vincitore di numerose edizionigli Sbandieratori del Cigno Nero di Rivoli Collegno, gli Sbandieratori di Velletri, gli […]

Nuove scoperte archeologiche sotto Palazzo Vecchio sul Teatro Romano

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Nuove scoperte archeologiche sotto Palazzo Vecchio sul Teatro Romano

Nuove scoperte archeologiche durante i lavori per la costruzione della nuova biglietteria del museo di Palazzo Vecchio.Il Teatro Romano conservato sotto Palazzo Vecchio diventa ancora più grande grazie alle nuove scoperte.Durante gli ulteriori scavi è stato possibile rimettere in luce la maestosità del percorso di accesso del pubblico, il vomitorium, posto a collegamento tra l’emiciclo […]

Il disco della palla del Duomo in piazza

\ \ \ \ \ \ \

Il disco della palla del Duomo in piazza

Un cerchio di marmo bianco risalta sullo scuro pavimento di pietre fra Piazza delle Pallottole e Piazza Duomo. La posizione, e il coloroe, richiamano l’attenzione e la curiosità dei passanti. Il cerchio sta a segnalare il punto esatto in cui il 27 Siječnja 1601 cadde la grande palla di rame posta sulla cupola del Brunelleschi. Un […]

Il culo e le Quarantore di piazza del Limbo

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Il culo e le Quarantore di piazza del Limbo

Nella liturgia cattolica le Quarantore sono la rievocazione del periodo che intercorre tra la morte di Gesù, al venerdì pomeriggio, e la sua risurrezione, la domenica mattina. Quaranta ore, iz 3 del pomeriggio di Venerdì Santo all’alba di Pasqua, le 7 del mattino della domenica. Tra l’altro nella Bibbia, il numero 40 ricorre quasi cinquantina […]

Piazza S. Trinità: la Colonna della Giustizia sorvegliata speciale

\ \ \ \ \

Piazza S. Trinità: la Colonna della Giustizia sorvegliata speciale

La maestosa Colonna della Giustizia che si trova in piazza Santa Trinita, al termine di via Tornabuoni, da qualche giorno è una sorvegliata speciale grazie a uno speciale e innovato sensore collocato sulla cima, che costantemente registrerà ogni minimo movimento per verificare in tempo reale sicurezza e condizioni del prezioso monumento. Durante un monitoraggio di […]

La statua dei cannoni dei nemici di Ferdinando

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Kip topovima neprijatelj Ferdinanda

Zabavno povijesni kuriozitet nalazi u konjanički kip Ferdinand I. de 'Medici (1549-1609) smještena u središtu trga Santissima Annunziata. Na Scultura, započeo Giambologna – je njegov najnoviji uradak – a dovršio ga je Pietro Tacca, podsjeća tvrtkama Grand Duke koji je porazio saracenske gusare, strah od mornara na Mediteranu. Posebnost je u tome da se formira u […]

Fine settimana in Piazza della Repubblica con la filiera corta di Mercatale

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Fine settimana in Piazza della Repubblica con la filiera corta di Mercatale

Subota 1 i nedjeljom 2 marzo in piazza della Repubblica torna il Mercatale di Firenze, un’occasione e da non perdere per conoscere e acquistare i migliori prodotti agricoli del nostro territorio, dal produttore al consumatore. Un appuntamento ormai tradizionale dove 78 aziende agricole e 9 artigiani presentano il meglio della filiera corta. A secondo della stagione è […]

Il prete che accusò falsamente Fra Savonarola

\ \ \ \ \ \ \ \

Il prete che accusò falsamente Fra Savonarola

Un anno prima che il buon Padre domenicano Girolamo Savonarola venisse arrestato, processato, e bruciato vivo in Piazza della Signoria dai suoi concittadini – da anni tra l’altro è aperto anche il processo di beatificazione, ma chissà se e quando verrà mai chiuso – bisogna registrare, correva l’anno 1497, le false accuse lanciate, tramite una […]

Le feste di Carnevale nella Firenze del 1400

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Proslava karneval u Firenci 1400

Florence nije uvijek slavi karneval, kao što je, na primjer u 1413 kada je fin dal 1 Veljače gotovo svi Firentinci bili u krevetu, jer od "kuge od infreddati da svaki muškarac i žena mu je preselio, male i velike, i to je bilo dovoljno za one koji 15 Teta, onima koji su najviše, i trajala mjesec i pol, i […]

Le stranezze del duomo e di Palazzo Vecchio

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Le stranezze del duomo e di Palazzo Vecchio

I due simboli per eccellenza del potere fiorentino, quello spirituale, con la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, e quello politico, con Palazzo Vecchio, presentano tutte e due delle stranezze poco conosciute. Sulla fiancata sinistra di Santa Maria del Fiore, in cima a una colonna portante, è possibile notare la testa di un toro che […]