گھر »مراسلات ٹیگ کے ساتھ» piazza (صفحہ 5)

1 Maggio: gara di sbandieratori in piazza Signoria

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

1 مئی: gara di sbandieratori in piazza Signoria

اس 1 maggio Piazza della Signoria ospiterà la 21ma edizione del Trofeo Marzocco, پرچموں کے تاریخی گروہوں کے مابین قومی نسل,it,وہ اس پروگرام میں حصہ لیتے ہیں,it,سرکاری فلورنین تاریخی اور سرکاری فٹ بال ٹیموں کے جھنڈوں کے علاوہ,it,پہلے ہی متعدد ایڈیشن کا فاتح,it,بلیک سوان کے پرچم کے ذریعہ بذریعہ ریولی کولیگینو,it,ویلیٹری کے پرچم -واورز,it,سفید رات لوٹتی ہے,it,گھنٹوں کے گھنٹوں میں کوئی روک نہیں,it,ایک اور ہفتہ اور پھر آخر کار,it,اگلے بدھ,it,یہ سفید رات ہوگی,it,اب اس کے پانچویں ایڈیشن میں,it,صرف مربع متاثر نہیں ہوں گے,it,تاریخی مرکز کی سڑکیں اور عمارتیں - لارڈشپ,it,پٹی,en,بلکہ سان منیٹو اپ اسٹریم بھی,it,کیریگی اور میئر کے اسپتال,it,جب تک کہ ٹورنامنٹ کے میچوں کے روایتی ڈرا سے پہلے وبا کی تقریب,it. A questa manifestazione prendono parte, oltre i Bandierai degli Uffizi-Sbandieratori ufficiali del Calcio Storico Fiorentino – già vincitore di numerose edizioni – gli Sbandieratori del Cigno Nero di Rivoli Collegno, gli Sbandieratori di Velletri, gli […]

Nuove scoperte archeologiche sotto Palazzo Vecchio sul Teatro Romano

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Nuove scoperte archeologiche sotto Palazzo Vecchio sul Teatro Romano

Nuove scoperte archeologiche durante i lavori per la costruzione della nuova biglietteria del museo di Palazzo Vecchio.Il Teatro Romano conservato sotto Palazzo Vecchio diventa ancora più grande grazie alle nuove scoperte.Durante gli ulteriori scavi è stato possibile rimettere in luce la maestosità del percorso di accesso del pubblico, il vomitorium, posto a collegamento tra l’emiciclo […]

Il disco della palla del Duomo in piazza

\ \ \ \ \ \ \

Il disco della palla del Duomo in piazza

Un cerchio di marmo bianco risalta sullo scuro pavimento di pietre fra Piazza delle Pallottole e Piazza Duomo. La posizione, e il coloroe, richiamano l’attenzione e la curiosità dei passanti. Il cerchio sta a segnalare il punto esatto in cui il 27 جنوری 1601 cadde la grande palla di rame posta sulla cupola del Brunelleschi. Un […]

Il culo e le Quarantore di piazza del Limbo

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Il culo e le Quarantore di piazza del Limbo

Nella liturgia cattolica le Quarantore sono la rievocazione del periodo che intercorre tra la morte di Gesù, al venerdì pomeriggio, e la sua risurrezione, la domenica mattina. Quaranta ore, سے 3 del pomeriggio di Venerdì Santo all’alba di Pasqua, le 7 del mattino della domenica. Tra l’altro nella Bibbia, il numero 40 ricorre quasi cinquantina […]

Piazza S. Trinità: la Colonna della Giustizia sorvegliata speciale

\ \ \ \ \

Piazza S. Trinità: la Colonna della Giustizia sorvegliata speciale

La maestosa Colonna della Giustizia che si trova in piazza Santa Trinita, al termine di via Tornabuoni, da qualche giorno è una sorvegliata speciale grazie a uno speciale e innovato sensore collocato sulla cima, che costantemente registrerà ogni minimo movimento per verificare in tempo reale sicurezza e condizioni del prezioso monumento. Durante un monitoraggio di […]

La statua dei cannoni dei nemici di Ferdinando

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \

La statua dei cannoni dei nemici di Ferdinando

Una divertente curiosità storica si trova nella statua equestre di Ferdinando I dei Medici (1549-1609) posta al centro di piazza Santissima Annunziata. Scultura میں, iniziata dal Giambolognaè il suo ultimo lavoroe terminata da Pietro Tacca, ricorda le imprese del Granduca che sconfisse i corsari saraceni, terrore dei naviganti del mediterraneo. La particolarità sta nel fatto che è ricavata con […]

Fine settimana in Piazza della Repubblica con la filiera corta di Mercatale

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Fine settimana in Piazza della Repubblica con la filiera corta di Mercatale

ہفتہ 1 اور اتوار 2 marzo in piazza della Repubblica torna il Mercatale di Firenze, un’occasione e da non perdere per conoscere e acquistare i migliori prodotti agricoli del nostro territorio, dal produttore al consumatore. Un appuntamento ormai tradizionale dove 78 aziende agricole e 9 artigiani presentano il meglio della filiera corta. A secondo della stagione è […]

Il prete che accusò falsamente Fra Savonarola

\ \ \ \ \ \ \ \

Il prete che accusò falsamente Fra Savonarola

Un anno prima che il buon Padre domenicano Girolamo Savonarola venisse arrestato, processato, e bruciato vivo in Piazza della Signoria dai suoi concittadini – da anni tra l’altro è aperto anche il processo di beatificazione, ma chissà se e quando verrà mai chiuso – bisogna registrare, correva l’anno 1497, le false accuse lanciate, tramite una […]

Le feste di Carnevale nella Firenze del 1400

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Le feste di Carnevale nella Firenze del 1400

Non sempre Firenze ha celebrato il Carnevale, come ad esempio nel 1413 quando fin dal 1 febbraio quasi tutti i fiorentini rimasero a letto a causa di “una pestilenza d’infreddati che ogni uomo e femmina n’ebbe, piccoli e grandi, e bastava a chi 15 , a chi più, e durò un mese e mezzi, اور […]

Le stranezze del duomo e di Palazzo Vecchio

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Le stranezze del duomo e di Palazzo Vecchio

I due simboli per eccellenza del potere fiorentino, quello spirituale, con la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, e quello politico, con Palazzo Vecchio, presentano tutte e due delle stranezze poco conosciute. Sulla fiancata sinistra di Santa Maria del Fiore, in cima a una colonna portante, è possibile notare la testa di un toro che […]