»& NBSP; 게시물로 & NBSP 태그;» piazza (페이지 5)

1 Maggio: gara di sbandieratori in piazza Signoria

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

1 5 월: 시 뇨 리아 광장에 flag-wavers의 레이스

는 1 시뇨 리아 광장 트로 페오 Marzocco의 21 버전을 호스트 할 수 있습니다, 깃발 흔들리지의 역사적 그룹 사이의 국가 경쟁. 이 이벤트에 참여, Bandierai 우피치-흔들리지 관계자 칼초 스토리 코 피 오렌 티노 넘어 – 여러 버전의 우승자 – 블랙 스완 볼리 콜레의 국기 흔드는, 깃발을 흔들며 Velletri의의, gli […]

Nuove scoperte archeologiche sotto Palazzo Vecchio sul Teatro Romano

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

로마 극장의 고궁의 새로운 고고 학적 발견

Nuove scoperte archeologiche durante i lavori per la costruzione della nuova biglietteria del museo di Palazzo Vecchio.Il Teatro Romano conservato sotto Palazzo Vecchio diventa ancora più grande grazie alle nuove scoperte.Durante gli ulteriori scavi è stato possibile rimettere in luce la maestosità del percorso di accesso del pubblico, vomitorium, posto a collegamento tra l’emiciclo […]

Il disco della palla del Duomo in piazza

\ \ \ \ \ \ \

Il disco della palla del Duomo in piazza

Un cerchio di marmo bianco risalta sullo scuro pavimento di pietre fra Piazza delle Pallottole e Piazza Duomo. La posizione, e il coloroe, richiamano l’attenzione e la curiosità dei passanti. Il cerchio sta a segnalare il punto esatto in cui il 27 1월 1601 cadde la grande palla di rame posta sulla cupola del Brunelleschi. Un […]

Il culo e le Quarantore di piazza del Limbo

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

엉덩이와 마흔 피아자 델 림보

가톨릭 전례의 마흔에서 예수의 죽음 사이의 기간의 환기입니다, 금요일 오후, 그의 부활, 일요일 아침. 마흔 시간, 에 의해 3 부활절 새벽에 성 금요일의 오후, le 7 일요일의 아침. 성경에서 무엇보다도, 수 40 ricorre quasi cinquantina […]

Piazza S. Trinità: la Colonna della Giustizia sorvegliata speciale

\ \ \ \ \

Piazza S. 트리니티: la Colonna della Giustizia sorvegliata speciale

La maestosa Colonna della Giustizia che si trova in piazza Santa Trinita, al termine di via Tornabuoni, da qualche giorno è una sorvegliata speciale grazie a uno speciale e innovato sensore collocato sulla cima, che costantemente registrerà ogni minimo movimento per verificare in tempo reale sicurezza e condizioni del prezioso monumento. Durante un monitoraggio di […]

La statua dei cannoni dei nemici di Ferdinando

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \

La statua dei cannoni dei nemici di Ferdinando

Una divertente curiosità storica si trova nella statua equestre di Ferdinando I dei Medici (1549-1609) posta al centro di piazza Santissima Annunziata. Scultura에서, iniziata dal Giambologna – è il suo ultimo lavoro – e terminata da Pietro Tacca, ricorda le imprese del Granduca che sconfisse i corsari saraceni, terrore dei naviganti del mediterraneo. La particolarità sta nel fatto che è ricavata con […]

Fine settimana in Piazza della Repubblica con la filiera corta di Mercatale

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Mercatale의 짧은 사슬으로 피아 자 델라 Repubblica 주말

토요일 1 일요일 2 marzo in piazza della Repubblica torna il Mercatale di Firenze, un’occasione e da non perdere per conoscere e acquistare i migliori prodotti agricoli del nostro territorio, dal produttore al consumatore. Un appuntamento ormai tradizionale dove 78 aziende agricole e 9 artigiani presentano il meglio della filiera corta. A secondo della stagione è […]

Il prete che accusò falsamente Fra Savonarola

\ \ \ \ \ \ \ \

Il prete che accusò falsamente Fra Savonarola

Un anno prima che il buon Padre domenicano Girolamo Savonarola venisse arrestato, processato, e bruciato vivo in Piazza della Signoria dai suoi concittadini – da anni tra l’altro è aperto anche il processo di beatificazione, ma chissà se e quando verrà mai chiuso – bisogna registrare, correva l’anno 1497, le false accuse lanciate, tramite una […]

Le feste di Carnevale nella Firenze del 1400

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

피렌체에서 카니발 축제 1400

항상 그런 피렌체 카니발을 축하, 예에서와 같이 1413 언제부터 1 2월 거의 모든 Florentines 때문에 모든 남자와 여자 그가 이동 한 infreddati의 재앙 "의 침대에 있었다, 크고 작은, 그것은 사람들에게 충분히 누구 15 이모, 누가 더, 한 달 수단을 지속, 그리고 […]

Le stranezze del duomo e di Palazzo Vecchio

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Le stranezze del duomo e di Palazzo Vecchio

I due simboli per eccellenza del potere fiorentino, quello spirituale, con la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, e quello politico, con Palazzo Vecchio, presentano tutte e due delle stranezze poco conosciute. Sulla fiancata sinistra di Santa Maria del Fiore, in cima a una colonna portante, è possibile notare la testa di un toro che […]