Tahanan »Post-tag na may» piazza (Pahina 5)

1 Maggio: gara di sbandieratori in piazza Signoria

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

1 Maggio: gara di sbandieratori in piazza Signoria

Ang 1 maggio Piazza della Signoria ospiterà la 21ma edizione del Trofeo Marzocco, gara nazionale fra gruppi storici di sbandieratori. A questa manifestazione prendono parte, oltre i Bandierai degli Uffizi-Sbandieratori ufficiali del Calcio Storico Fiorentino – già vincitore di numerose edizioni – gli Sbandieratori del Cigno Nero di Rivoli Collegno, gli Sbandieratori di Velletri, ang […]

Nuove scoperte archeologiche sotto Palazzo Vecchio sul Teatro Romano

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Nuove scoperte archeologiche sotto Palazzo Vecchio sul Teatro Romano

Nuove scoperte archeologiche durante i lavori per la costruzione della nuova biglietteria del museo di Palazzo Vecchio.Il Teatro Romano conservato sotto Palazzo Vecchio diventa ancora più grande grazie alle nuove scoperte.Durante gli ulteriori scavi è stato possibile rimettere in luce la maestosità del percorso di accesso del pubblico, il vomitorium, posto a collegamento tra l’emiciclo […]

Il disco della palla del Duomo in piazza

\ \ \ \ \ \ \

Ang disc ng bola sa Cathedral Square

Ang isang lupon ng mga puting marmol ay nakatayo sa labas ng madilim na bato sahig sa pagitan ng Piazza Duomo at Piazza Delle mga bullet. Ang posisyon, at ang coloroe, akitin ang pansin at pag-usisa ng dumadaan-sa pamamagitan ng. Ang bilog ay upang ipahiwatig ang eksaktong lugar kung saan ang 27 Enero 1601 nahulog sa malaking bola tanso na nakalagay sa simboryo ng Brunelleschi. Ang isang […]

Il culo e le Quarantore di piazza del Limbo

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Ang asno at ang Apatnapung Piazza del tapunan

Sa Katoliko liturhiya Apatnapung ay ang pagpukaw ng panahon sa pagitan ng kamatayan ni Hesus, Biyernes hapon, at ang kanyang muling pagkabuhay, Linggo umaga. Apatnapung oras, mula sa 3 sa hapon ng Biyernes Santo sa madaling-araw sa Pasko ng Pagkabuhay, ang 7 umaga ng Linggo. Sa iba pang mga bagay sa Biblia, ang bilang 40 ricorre quasi cinquantina […]

Piazza S. Trinità: la Colonna della Giustizia sorvegliata speciale

\ \ \ \ \

Piazza S. Tatlong persona sa iisang diyos: Haligi ng Katarungan sa ilalim ng espesyal na pagsubaybay

Ang marilag na Haligi ng Katarungan, na kung saan ay matatagpuan sa Piazza Santa Trinità, sa dulo ng Via Tornabuoni, ilang araw ito ay mas espesyal salamat sa pagsubaybay ng isang espesyal na at innovated sensor ilagay sa tuktok, Patuloy na i-record ang slightest kilusan upang suriin ang real-time at kaligtasan kondisyon ng mahalagang bantayog. Durante un monitoraggio di […]

La statua dei cannoni dei nemici di Ferdinando

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \

La statua dei cannoni dei nemici di Ferdinando

Una divertente curiosità storica si trova nella statua equestre di Ferdinando I dei Medici (1549-1609) posta al centro di piazza Santissima Annunziata. Sa Scultura, iniziata dal Giambologna – è il suo ultimo lavoro – e terminata da Pietro Tacca, ricorda le imprese del Granduca che sconfisse i corsari saraceni, terrore dei naviganti del mediterraneo. La particolarità sta nel fatto che è ricavata con […]

Fine settimana in Piazza della Repubblica con la filiera corta di Mercatale

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Fine settimana in Piazza della Repubblica con la filiera corta di Mercatale

Sabado 1 at Linggo 2 marzo in piazza della Repubblica torna il Mercatale di Firenze, un’occasione e da non perdere per conoscere e acquistare i migliori prodotti agricoli del nostro territorio, dal produttore al consumatore. Un appuntamento ormai tradizionale dove 78 aziende agricole e 9 artigiani presentano il meglio della filiera corta. A secondo della stagione è […]

Il prete che accusò falsamente Fra Savonarola

\ \ \ \ \ \ \ \

Il prete che accusò falsamente Fra Savonarola

Un anno prima che il buon Padre domenicano Girolamo Savonarola venisse arrestato, processato, e bruciato vivo in Piazza della Signoria dai suoi concittadini – da anni tra l’altro è aperto anche il processo di beatificazione, ma chissà se e quando verrà mai chiuso – bisogna registrare, correva l’anno 1497, le false accuse lanciate, tramite una […]

Le feste di Carnevale nella Firenze del 1400

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Le feste di Carnevale nella Firenze del 1400

Non sempre Firenze ha celebrato il Carnevale, come ad esempio nel 1413 quando fin dal 1 febbraio quasi tutti i fiorentini rimasero a letto a causa di “una pestilenza d’infreddati che ogni uomo e femmina n’ebbe, piccoli e grandi, e bastava a chi 15 dì, a chi più, e durò un mese e mezzi, at […]

Le stranezze del duomo e di Palazzo Vecchio

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Le stranezze del duomo e di Palazzo Vecchio

I due simboli per eccellenza del potere fiorentino, quello spirituale, con la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, e quello politico, con Palazzo Vecchio, presentano tutte e due delle stranezze poco conosciute. Sulla fiancata sinistra di Santa Maria del Fiore, in cima a una colonna portante, è possibile notare la testa di un toro che […]