Strona główna »Posty z tagiem» piazza (Strona 5)

1 Maggio: gara di sbandieratori in piazza Signoria

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

1 Może: rasy flag-wavers w piazza Signoria

The 1 maggio Piazza della Signoria ospiterà la 21ma edizione del Trofeo Marzocco, gara nazionale fra gruppi storici di sbandieratori. A questa manifestazione prendono parte, oltre i Bandierai degli Uffizi-Sbandieratori ufficiali del Calcio Storico Fiorentino – già vincitore di numerose edizioni – gli Sbandieratori del Cigno Nero di Rivoli Collegno, gli Sbandieratori di Velletri, The […]

Nuove scoperte archeologiche sotto Palazzo Vecchio sul Teatro Romano

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Nowe odkrycia archeologiczne w Palazzo Vecchio na teatr rzymski

Nuove scoperte archeologiche durante i lavori per la costruzione della nuova biglietteria del museo di Palazzo Vecchio.Il Teatro Romano conservato sotto Palazzo Vecchio diventa ancora più grande grazie alle nuove scoperte.Durante gli ulteriori scavi è stato possibile rimettere in luce la maestosità del percorso di accesso del pubblico, vomitorium, posto a collegamento tra l’emiciclo […]

Il disco della palla del Duomo in piazza

\ \ \ \ \ \ \

Krążek piłki Piazza Duomo

Un cerchio di marmo bianco risalta sullo scuro pavimento di pietre fra Piazza delle Pallottole e Piazza Duomo. La posizione, e il coloroe, richiamano l’attenzione e la curiosità dei passanti. Il cerchio sta a segnalare il punto esatto in cui il 27 Stycznia 1601 cadde la grande palla di rame posta sulla cupola del Brunelleschi. Un […]

Il culo e le Quarantore di piazza del Limbo

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Tyłek i czterdzieści godzin nabożeństwo do piazza del Limbo

W katolickiej liturgii czterdzieści godzin nabożeństwo jest odczucie okresu między śmierci Jezusa, do piątku po południu, i jego zmartwychwstanie, w niedzielne poranki. Czterdzieści godzin, przez 3 w godzinach popołudniowych dobry piątek wielkanocny świt, The 7 w niedzielę rano. Między innymi w Biblii, numer 40 występuje prawie pięćdziesiąt […]

Piazza S. Trinità: la Colonna della Giustizia sorvegliata speciale

\ \ \ \ \

Piazza S. Trójcy: la Colonna della Giustizia sorvegliata speciale

La maestosa Colonna della Giustizia che si trova in piazza Santa Trinita, al termine di via Tornabuoni, da qualche giorno è una sorvegliata speciale grazie a uno speciale e innovato sensore collocato sulla cima, che costantemente registrerà ogni minimo movimento per verificare in tempo reale sicurezza e condizioni del prezioso monumento. Durante un monitoraggio di […]

La statua dei cannoni dei nemici di Ferdinando

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \

La statua dei cannoni dei nemici di Ferdinando

Una divertente curiosità storica si trova nella statua equestre di Ferdinando I dei Medici (1549-1609) posta al centro di piazza Santissima Annunziata. Na scultura, iniziata dal Giambolognaè il suo ultimo lavoroe terminata da Pietro Tacca, ricorda le imprese del Granduca che sconfisse i corsari saraceni, terrore dei naviganti del mediterraneo. La particolarità sta nel fatto che è ricavata con […]

Fine settimana in Piazza della Repubblica con la filiera corta di Mercatale

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Fine settimana in Piazza della Repubblica con la filiera corta di Mercatale

Sobota 1 i niedziela 2 marzo in piazza della Repubblica torna il Mercatale di Firenze, un’occasione e da non perdere per conoscere e acquistare i migliori prodotti agricoli del nostro territorio, dal produttore al consumatore. Un appuntamento ormai tradizionale dove 78 aziende agricole e 9 artigiani presentano il meglio della filiera corta. A secondo della stagione è […]

Il prete che accusò falsamente Fra Savonarola

\ \ \ \ \ \ \ \

Il prete che accusò falsamente Fra Savonarola

Un anno prima che il buon Padre domenicano Girolamo Savonarola venisse arrestato, processato, e bruciato vivo in Piazza della Signoria dai suoi concittadini – da anni tra l’altro è aperto anche il processo di beatificazione, ma chissà se e quando verrà mai chiuso – bisogna registrare, correva l’anno 1497, le false accuse lanciate, tramite una […]

Le feste di Carnevale nella Firenze del 1400

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Le feste di Carnevale nella Firenze del 1400

Non sempre Firenze ha celebrato il Carnevale, come ad esempio nel 1413 quando fin dal 1 febbraio quasi tutti i fiorentini rimasero a letto a causa di “una pestilenza d’infreddati che ogni uomo e femmina n’ebbe, piccoli e grandi, e bastava a chi 15 , a chi più, e durò un mese e mezzi, i […]

Le stranezze del duomo e di Palazzo Vecchio

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Osobliwości katedrę i Palazzo Vecchio

Dwa symbole par excellence władzy florenckim, duchowy, Katedra Santa Maria del Fiore, i polityczne, z Palazzo Vecchio, Mają oba osobliwości mało znany. Po lewej stronie Santa Maria del Fiore, na szczycie kolumny nośnej, è possibile notare la testa di un toro che […]