Shtëpi » 2021 (Faqe 5)

Giardino della Rimebranza intitolato al Milite Ignoto

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Giardino della Rimebranza intitolato al Milite Ignoto

E shtunë 30 ottobre il Giardino della Rimembranza a Firenze, ai piedi delle Porte Sante al Piazzale Michelangelo, è stato intitolato al Milite Ignoto nel centenario della traslazione della salma da Aquileia all’altare della Patria a Roma. Il Parco della Rimembranza in via delle porte Sante, nei pressi di viale Galileo viene realizzato alla fine degli […]

La visita di Essia a due atelier di artisti a Prato

\ \ \ \ \ \ \

La visita di Essia a due atelier di artisti a Prato

Una nuova iniziativa di Essia, l’Associazione nazionale che riunisce ex- studenti degli istituti e scuole d’arte, con lo scopo di rilanciare l’artigianato artistico e impedire che venga disperso il grande patrimonio formativo del nostro paese. Il 6 Nëntor 2021, nell’anniversario dell’associazione, costituitasi nove anni fa, alcuni soci, tra cui il presidente on. Carlo Carli, esponente […]

Pirati si diventa…

\ \ \ \ \ \ \ \

Pirati si diventa…

I principi azzurri sono momentaneamente finiti, abbiamo solo pirati. Se poi il pirata in questione è Jack Sparrow, pardon, Capitan Jack Sparrow, indubbiamente i pirati battono i principi azzurri a mani basse; tra l’altro lo cantava anni fa anche Julio Jglesias “sono un pirata ed un signore professionista nell’amore”. Ho scoperto che si può prendere […]

Cerimonie per il Milite Ignoto (31 ottobre), Caduti (2 novembre) e Giornata Forze Armate (4 novembre)

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Cerimonie per il Milite Ignoto (31 Tetor), Caduti (2 Nëntor) e Giornata Forze Armate (4 Nëntor)

Il Presidio militare ha diffuso il programma 2021 per la giornata Nazionale delle Forze Armate, il 4 Nëntor, e le cerimonie per il 100 anni del Milite Ignoto, che si terranno domenica prossima. E diela 31 ottobre Sarà in sosta presso il binario 16 della Stazione di Santa Maria Novella il Treno del Milite Ignoto. Ajo është e […]

Inaugurata Piazzetta al Cardinale Giovanni Benelli, Arcivescovo di Firenze dal 1977 al 1982

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Inaugurata Piazzetta al Cardinale Giovanni Benelli, Arcivescovo di Firenze dal 1977 për 1982

Una piazzetta alla memoria del Cardinale Giovanni Benelli è stata intitolata martedì 26 ottobre tra via delle Oche e via dello Studio, a due passi da piazza Duomo. “In occasione del centenario della nascita del cardinale Giovanni Benelli Toscana Oggi ci ha proposto di dedicare a questa figura così importante per la chiesa fiorentina e […]

Orientamento scolastico: dal 27 ottobre laboratori per aiutare studenti e famiglie a fare la scelta giusta

\ \ \

Orientamento scolastico: nga 27 ottobre laboratori per aiutare studenti e famiglie a fare la scelta giusta

Al via da oggi un ciclo di laboratori, accessibili in video a distanza, finalizzati a sostenere le attività didattiche di orientamento dedicati a studentesse e studenti e alle loro famiglie che si trovano a scegliere la scuola secondaria di II grado o che sentono la necessità di ripensare le proprie scelte. È la nuova iniziativa […]

Avo Firenze: donati alla città 5 alberi d’olivo per la XIII Giornata Nazionale AVO e Federavo

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Avo Firenze: donati alla città 5 alberi d’olivo per la XIII Giornata Nazionale AVO e Federavo

“L’albero che resiste rifiorisce” è il motto della XIII Giornata Nazionale AVO e Federavo che si è svolta lo scorso 24 Tetor, iniziativa che ha visto impegnate tutte le 243 AVO e i 23.000 volontari d’Italia. Un segnale di ripartenza e ripresa perché l’impegno dei volontari ospedalieri era apprezzatissimo ed è mancato molto. Grazie all’apporto […]

I Concerti della Liuteria Toscana

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

I Concerti della Liuteria Toscana

Ai Maestri dell’arte liutaria di ieri e di oggi è dedicato il Festival dei concerti della liuteria toscana tra ‘700 e ‘900. 17 serate da ottobre a dicembre, a Firenze, in cui ascolteremo strumenti ad arco plasmati o restaurati da questi e altri maestri artigiani. Toscani e non solo. A questa quinta edizione del festival […]

La guida di Palazzo Medici Riccardi

\ \ \ \ \ \ \ \

La guida di Palazzo Medici Riccardi

Palazzo Medici Riccardi si dota finalmente di una nuova guida, a cura di Valentina Zucchi, che permetterà di conoscere e approfondire la storia e le bellezze di uno dei più importanti musei della città di Firenze, prima dimora dei Medici, dove vissero Cosimo il Vecchio e Lorenzo il Magnifico. Realizzata grazie alla collaborazione di MUS.E, Palazzo […]

Presentazione di “Solo” il romanzo dell’On. Riccardo Nencini dedicato a Giacomo Matteotti

\ \ \ \ \ \ \

Presentazione di “Solo” il romanzo dell’On. Riccardo Nencini dedicato a Giacomo Matteotti

E enjte 28 ottobre in Sala Vanni, in Piazza del Carmine 19, la seconda iniziativa pubblica dell’Associazione Ideeerranti che stavolta vede protagonista lo storico, scrittore e politico Riccardo Nencini; inizio ore 18 – ingresso libero ma con prenotazione tramite il sito www.ideerranti.it. Un’occasione per presentare al pubblico “Solo”,edito da Mondadori nel 2021), dedicato a Giacomo Matteotti, […]