Дома »& Nbsp; Архива по категорија & nbsp;» Eventi

Rubrica sospesa a causa coronavirus
A causa delle disposizioni urgenti per contrastare la diffusione del coronavirus, emanate dal Governo il 24 Октомври 2020, che di fatto ha annullato tutti gli eventi culturali, sportivi, ricreativi, емисии, facendo divieto di organizzare nuovi eventi fino a nuovo avviso, chiudendo, con effetto immediato cinema, teatri, stadi, ecc., siamo costretti, nostro malgrado, a sospendere questa […]

apparizione madonna \ кардинал \ cure \ divina provvidenza \ enrico ricci \ Фиренца \ giannicolo simone \ Giuseppe Betori \ Madonna della Querce \ marco centauro \ michele piergudi \ miracolo \ parrocchia \ parroco \ претседател \ Quartiere 2
500mo anniversario del miracolo della Madonna della Querce a “Le Cure” nel Quartiere 2
Nonostante le traversie pandemiche che limiteranno le manifestazioni la Parrocchia della Divina Provvidenza inizia, in questo fine settimana, le celebrazioni per i 500 anni dal miracolo della Madonna della Querce a “Le Cure”. “Grazie ad una ricerca storica di Padre Giannicola Simone è stata ricostruita la vicenda, avvenuta 500 години, del miracolo della Madonna […]

arrosticini abruzzesi \ birre artigianali \ bombette di Alberobello \ cibo di strada \ dop \ Finger Food Festival \ Фиренца \ gourmand \ igp \ ippodromo visarno \ Olive Ascolane \ Parco delle Cascine \ pasticciotto salentino \ senza glutine \ vegani \ vegetariani
Од 15 на 18 ottobre torna il Finger Food Festival: il meglio del cibo di strada e delle birre artigianali
Dopo il pienone dell’anno scorso, torna a Firenze, da giovedì 15 Недела 18 Октомври, il Finger Food Festival, manifestazione itinerante che porta nelle città italiane le eccellenze del cibo di strada e delle birre artigianali. Un universo di gusti e profumi che troverà casa all’Ippodromo del Visarno, nel parco delle Cascine: l’ingresso è gratuito […]

Anna Benedetti \ autori \ biblioteca delle oblate \ Фиренца \ franco mariani \ il gonfalone di firenze e la famiglia di palazzo \ Leggere per non dimenticare \ libri \ presentazioni \ писатели \ Tommaso Sacchi
Книги: torna la rassegna “Leggere per non dimenticare”, giunta alla 26ma stagione
Ritorna “Leggere per non dimenticare”, la rassegna di libri ideata da Anna Benedetti, giunta alla 26/a stagione: partita lo scorso 7 Октомври, si concluderà il 12 Може 2021. La rassegna si svolgerà come di consueto alla Biblioteca delle Oblate, nel rispetto delle misure di sicurezza sanitarie. La manifestazione prevede 34 incontri per 36 libri con importanti […]

dante \ Dante Alighieri \ Дарио nardella \ divina commedia \ Фиренца \ Fondazione Franco Zeffirelli \ Fondazione Teatro del Maggio musicale fiorentino \ Џузепе Penone \ Piazza della Signoria \ Teatro della Toscana \ Tommaso Sacchi \ toscana \ Универзитетот во Фиренца \ Zubin Mehta
700 anni morte di Dante: oltre un anno di celebrazioni con Firenze cuore della ricorrenza
Il Sindaco Dario Nardella e l’Assessore alla cultura Tommaso Sacchi, alla presenza del ministro per i Beni culturali Dario Franceschini e insieme ad enti, associazioni e istituzioni coinvolte, hanno illustrato nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, le principali iniziative che celebreranno la figura del Poeta. Un calendario ricchissimo che mette a sistema tutte le […]

assessore \ Cecilia Del Re \ fiori \ giardino \ Изложбата \ orticultura \ piante
Al Giardino dell’Orticultura la mostra mercato di piante e fiori
Torna al Giardino dell’Orticultura la Mostra mercato di piante e fiori con 70 espositori, laboratori ed eventi culturali. Иницијатива, in programma da venerdì 2 Недела 4 ottobre a ingresso gratuito dalle 9 да 19, è organizzata dalla Società Toscana di Orticultura e si svolgerà su tre giorni per consentire una migliore distribuzione dei visitatori […]

calenzano \ campi bisenzio \ Фестивалот \ Parco di Travalle \ rurale \ Signa-Lastra a Signa \ Villa Castelletti
Radici, il nuovo festival rurale
La proposta di un Festival rurale, Radici, nasce dal desiderio di fermare lo sguardo in aree marginali, rurali, nella periferia dei nostri centri urbani. Fattorie, spazi rurali, agriturismo, si animeranno con spettacoli, incontri, animazioni, laboratori e letture per quattro incontri d’autunno; diventeranno teatro “naturale” dando vita ad un connubio virtuoso di un evento sostenibile in […]

Alberto Ara \ don Stefano Stimamiglio \ esorcismo \ esorcisti \ Gabriele Amorth \ gianluca miele \ Le Modifiche al Rito degli Esorcismi nel XX Secolo \ liturgia cattolica \ papa paolo V \ rito antico \ Света Луција sul Прато \ Silvio Calzolari \ società san paolo
Rito dell’Esorcismo: на 25 settembre se ne parla a Firenze
Петок 25 Септември 21, со слободен прием, presso la cappella di San Benedetto della parrocchia di Santa Lucia sul Prato in Via di Santa Lucia n.14 a Firenze, si terrà la prima presentazione del libro di Gianluca Miele “Le modifiche al Rito degli Esorcismi nel XX Secolo”. Alla presentazione interverrà, oltre all’autore, на […]

150 \ 150 годишнината \ Adalberto Scarlino \ Alessandro Martini \ assessore \ breccia porta pia \ comune di Firenze \ Luca Milani \ massimo lenzi \ memoria \ претседател \ presidenza consiglio comunale \ presidenza consiglio comunale di firenze
150 Anni della Breccia di Porta Pia: Corona e Commemorazione per la presa di Roma
Сабота 19 Септември, con un giorno di anticipo a causa dello svolgimento delle votazioni elettorali, il Comune di Firenze ha ricordato il 150° Anniversario della Breccia di Porta Pia, ovvero l’ingresso dell’Esercito Italiano, con i Bersaglieri del Generale Cadorna, che entrarono in Roma, da Porta Pia, occupando così la città capitale dello Stato Pontificio, и […]

basilica santo spirito \ премине \ lorenzo puglisi \ Микеланџело \ Изложбата \ Vittorio Sgarbi
Il mistero della Croce di Puglisi fino al 1 novembre nella Basilica di Santo Spirito
All’interno della Sagrestia, nella Basilica di Santo Spirito, quella che nel progetto del Brunelleschi sarebbe dovuto diventare il centro di tutta la cristianità, vicino al crocifisso attribuito a Michelangelo, до 1 novembre è in mostra la crocefissione realizzata dall’artista bolognese Lorenzo Puglisi. A inaugurare l’esposizione con l’artista erano presenti Padre Giuseppe Pagano, priore degli […]
Следете нас!