Boom di visitatori al Cimitero Monumentale dell’Antella per le visite gratuite alle opere di Galileo Chini nel 150° della nascita

Galileo Chini, boom di presenze al cimitero monumentale della Misericordia dell’Antella per visitare le opere dell’artista del Liberty in occasione dei 150 annos natum. Deinde dies ad ustulo in fastis scire secretum casus plena opera artis omnium generis,it,marmor,it,Initiatives de 150th anniversario nativitatis Chini,it,Maxime Italiae exponens libertatis,it,Totius in Italia,it,Multi de quibus sunt tenentur in coemeterio Antella,it,ubi artifex est buried,it,Et erant valde desideravit et sustinetur a Tuscay regionem,it,In collaboration cum loci administrations,it,Ut ad municipium Bagno a Ripoli,it,per,it – statue, ceramiche, vetrate, affreschi, quadri, marmi – sono il 14 – 21 – 27 January.

Le iniziative del 150° anniversario dalla nascita di Chini, massimo esponente italiano del Liberty, autore di numerose opere in tutta Italia, molte delle quali custodite nel cimitero di Antella, dove l’artista è sepolto, sono state fortemente volute e sostenute dalla Regione Toscana, in collaborazione con le amministrazioni locali. Per quanto riguarda il Comune di Bagno a Ripoli, per tutto il 2024 Sunt a series liberi specialis ducitur explicitis Opera artis Chini praesens in monumental cœmeterium misericordiae,it,Satus ad,it,exigere diem anniversario,it,Iam adnumerare participationem,it,de qua,it,ex extra municipium et de extra regionem,it,maxime ex Aemilia Romagna. Multi reseruatis et Ianuarii visitationes,it,Postquam ad appellations Epiphaniam volutpat vestibulum,it,Visitationes permanere in,it,Semper satus ad horas,it. Le visite, iniziate il 2 dicembre scorso, data esatta dell’anniversario, hanno già contato sulla partecipazione di oltre 100 populus,, di cui oltre il 90% provenienti da fuori comune e anche da fuori Regione, in particolare dall’Emilia Romagna. Molte le prenotazioni anche per le visite di gennaio.

Dopo gli appuntamenti del weekend dell’Epifania, le visite proseguiranno il 14, in 21, in 27 et 28 January (inizio sempre alle ore 10).

Ad participare, reservatio non requiritur ad numerum,it,aut mittendo email,it,info@miseriticordia-antella.it,en,Potest etiam ordinetur in aliis dies ad coetibus iam statutum,it,et schoolchildren,it,Semper in reservatio,it,"Monumental cœmetério Antella - Annuntiate Majoris Francesco Casini et Consiliarius pro Culture Eleonora Eleonora François - est confirmavit plus quam semper,it,sicut culturae polus Tornacense attractio pro nobis,it,Non est accidit ut facis,it,Italiae environmental fiscus,it 055.6233427 o inviando una email a info@misericordia-antella.it. Possono essere organizzate anche in altre date visite per gruppi già costituiti, anche scolaresche, sempre previa prenotazione.

“Il Cimitero Monumentale dell’Antella – dichiarano il sindaco Francesco Casini e l’assessora alla cultura Eleonora François – si conferma più che mai, come un polo culturale di attrazione turistica per il nostro territorio. Non a caso il FAI, il Fondo Ambientale Italiano, Considerat monumental coemeterium Antellae secundum Italica monumental cœmetério post, quod ad Verano Romae,it,Free Lustrationes Turonensis,it,Organised per misericordiae una cum municipali administratione ad 150th Galileo Chini,it,Sunt extraordinarium occasionem ut notum etiam in Italiam multos pulchritudines nostrae territorium praebet,it. Le visite guidate gratuite, organizzate dalla Misericordia assieme all’amministrazione comunale per il 150° di Galileo Chini, sono un’occasione straordinaria per far conoscere ancora di più in Italia le tante bellezze che offre il nostro territorio. Et results adeptus ultimum mensis sunt omnes nos a dis ut permanere in amplificationem ad monumental coemeterium quod est realis aperta -air museum,it,plenus statuas,it,unique ad mundum ",it,"Verbum cœmetérium potest terrere multis et dissuaad de adventu ad visitationem nostram monumental cœmetério - underlines ad Praeside Misericordia Antella Paulo Nencioni,it, piene di statue, ceramiche, vetrate, affreschi, quadri, marmi, uniche al mondo”.

“La parola cimitero può spaventare molti e dissuadere dal venire a far visita al nostro Cimitero Monumentale – sottolinea il Governatore della Misericordia dell’Antella Paolo Nencioni -, Sed in re venit ad visitationem nostram coemeterium modo faciens a trinus ad maxime valuable artem XIX et vicesimies saecula,it,Cum possibilitate mirantes unicum et maxime operibus multis artists usque ad,it,In addition ad illos Galilaeo Chini et Chini familia,it,tangere et per manum,it,Ego vere invitare quisque ad venire ad Antella ad visitationem nostram Open -air Museum,it,Et veniet de humilitate et culturaliter ditatus ",it,Et visitationes erit tunc permanere cum menstruis institutionum,it, con la possibilità di ammirare da vicino opere uniche e particolari di tanti artisti, oltre a quelle di Galileo Chini e della famiglia Chini, toccandole anche per mano. Invito davvero tutti a venire a venire all’Antella a visitare il nostro museo a cielo aperto, ne uscirete umanamente e culturalmente arricchito”.

Le visite proseguiranno poi con appuntamenti mensili, quae dupliciter in mensibus a June ad August,it,Omnes notitia de Galileo Chini et visitationes ad eius 150th in Misericordia Dell'antella Website,it,www.misericordia-antella.it,en,in cœmeterio sectionem vel per vocant eam,it,BUTIO visitors ad monumental coemeterium in Antella for free visitationes ad opera Galileo Chini in 150th natalis,it,BUTIO in ministros ad monumental coemeterium misericordiae Antellae visitare opera artifex libertatis occasione,it.

Tutte le informazioni su Galileo Chini e le visite per il suo 150° sul sito della Misericordia dell’Antella www.misericordia-antella.it nella sezione cimitero o chiamando lo 055.62.33.427.

Matt Lattanzi
De numero 369 – Anno XI del 10/1/2024
Locandina visite 150 Chini - con patrocinio Comune Firenze