Bréagáin: consigli per gli acquisti della Befana

Arriva la Befana e, ovviamente, arrivano i giocattoli per i bambini: tanti giocattoli a disposizione ripropongono la questione sicurezza visto che l’80% dei giocattoli importati nell’Unione europea sono di fabbricazione cinese e il 70% Táirgí pirated scaiptear san Eoraip de bhunadh na Síne.

Na rialacha maidir le sábháilteacht bréagán, do leanaí faoi bhun aois 14, sono state fissate dalla normativa.

Ní mór a thabhairt le fios ar an bpacáistíocht, san Iodáilis:

La marcatura CE (Comhréireachta Eorpach),

Il nome del fabbricante o dell’importatore,

L’indicazione dell’età del bambino,

Le avvertenze per l’utilizzo.

La marcatura viene apposta sui giocattoli da produttori o importatori e dovrebbe certificare la rispondenza alle norme di sicurezza europea.

Formhór mór na bréagáin teacht, mar a luaitear, ó thíortha na hÁise a bhfuil an ráthaíocht ar chomhlíonadh na gcaighdeán Eorpacha míshásúil.

Staid absurd nach bhfuil an lipéad CE ráthaíocht a bhaineann le sábháilteacht, ach ráthaíocht dlíthiúil simplí.

In Italia ci sono degli organismi privati che eseguono test e rilasciano il relativo attestato, mar shampla, an Institiúid an marc cáilíochta (IMQ), tástálacha a dhéanamh ar bréagáin. Sottoporsi ai controlli degli Istituti non è obbligatorio per fabbricanti e importatori per cui al consumatore, íoc goirt amháin bréagán dá bpáistí, consigliamo di rimboccarsi le maniche e fare test autonomi, verificando, per esempio nelle bambole, la tenuta delle cuciture, dei bottoni, degli occhi e del tessuto.

An Chéad Mastrantoni
Segretario Associazione per i diritti degli utenti e consumatori
Ón líon 141 – Anno IV del 4/1/2017