Ludiloj: consigli per gli acquisti della Befana

Arriva la Befana e, ovviamente, arrivano i giocattoli per i bambini: tanti giocattoli a disposizione ripropongono la questione sicurezza visto che l’80% dei giocattoli importati nell’Unione europea sono di fabbricazione cinese e il 70% pirato produktoj cirkulas en Eŭropo estas de ĉina origino.

La reguloj pri ludilo sekureco, por infanoj sub la aĝo 14, sono state fissate dalla normativa.

Devas esti indikita sur la pakumo, en la itala:

La marcatura CE (Eŭropa Conformity),

Il nome del fabbricante o dell’importatore,

L’indicazione dell’età del bambino,

Le avvertenze per l’utilizzo.

La marcatura viene apposta sui giocattoli da produttori o importatori e dovrebbe certificare la rispondenza alle norme di sicurezza europea.

La vasta plimulto de ludiloj venanta, kiel menciita, el Aziaj landoj kie la garantio de plenumo eŭropaj normoj estas malkontentiga.

Absurda situacio por kiu la CE stampo ne estas garantio de sekureco sed simpla jura garantio.

In Italia ci sono degli organismi privati che eseguono test e rilasciano il relativo attestato, kiel, la Instituto por la kvalito markon (IMQ), fari provojn en ludiloj. Sottoporsi ai controlli degli Istituti non è obbligatorio per fabbricanti e importatori per cui al consumatore, pagi saleta ludilo por iliaj infanoj, consigliamo di rimboccarsi le maniche e fare test autonomi, verificando, per esempio nelle bambole, la tenuta delle cuciture, dei bottoni, degli occhi e del tessuto.

Unua Mastrantoni
Segretario Associazione per i diritti degli utenti e consumatori
De la nombro 141 – Anno IV del 4/1/2017