Mänguasjad: consigli per gli acquisti della Befana

Arriva la Befana e, ovviamente, arrivano i giocattoli per i bambini: tanti giocattoli a disposizione ripropongono la questione sicurezza visto che l’80% dei giocattoli importati nell’Unione europea sono di fabbricazione cinese e il 70% piraattoodete Euroopas ringlevast on Hiina päritolu.

Eeskirjad mänguasjade ohutuse, Laste alla 14, sono state fissate dalla normativa.

Tuleb pakendil näidatud, Itaalia:

La marcatura CE (Euroopa vastavushindamise),

Il nome del fabbricante o dell’importatore,

L’indicazione dell’età del bambino,

Le avvertenze per l’utilizzo.

La marcatura viene apposta sui giocattoli da produttori o importatori e dovrebbe certificare la rispondenza alle norme di sicurezza europea.

Enamik mänguasjad tulevad, nagu eespool, Aasia riikidest, kus tagatis Euroopa standarditele vastav ei ole rahuldav.

Absurdne olukord, mille CE märgis ei garanteeri ohutust, vaid lihtne õiguslik garantii.

In Italia ci sono degli organismi privati che eseguono test e rilasciano il relativo attestato, nagu, Instituudi kvaliteedimärk (IMQ), tehes katseid mänguasjad. Sottoporsi ai controlli degli Istituti non è obbligatorio per fabbricanti e importatori per cui al consumatore, pöörates soolane mänguasi oma lastele, consigliamo di rimboccarsi le maniche e fare test autonomi, verificando, per esempio nelle bambole, la tenuta delle cuciture, dei bottoni, degli occhi e del tessuto.

Esiteks Mastrantoni
Segretario Associazione per i diritti degli utenti e consumatori
Alates number 141 – Anno IV del 4/1/2017